12 novembre 2019
Oggi sappiamo a che punto è arrivata la vicenda Ilva, anche se l’esito è incerto, ma serve guardarsi indietro per capire da dove è partita la crisi del più grande impianto siderurgico italiano.
Sebbene lo scoppio della “bomba Ilva” convenzionalmente venga identificato con il 26 luglio 2012, la data del sequestro dell’impianto da parte del GIP Patrizia Todisco, le prime avvisaglie della tempesta perfetta sono del 2009 quando un agricoltore presentò alla Procura di Taranto la denuncia contro il produttore siderurgico per aver dovuto procedere all’abbattimento del proprio gregge perché contaminato dalla diossina mentre pascolava nei pressi degli impianti.
Proprio da questa semplice denuncia prese le mosse l’intera inchiesta che è poi sfociata nel maxi processo Ambiente Svenduto di cui ad oggi si attende ancora il giudizio di primo grado.
7 gennaio 2020
Rese note oggi le motivazioni con cui è stato assolto Fabio Riva dalle accuse di bancarotta
di Marco Torricelli20 dicembre 2019
Trattativa aperta per tutto il mese di gennaio 2020: le parti si rivedranno in Tribunale, a Milano, il 7 febbraio
di Marco Torricelli17 dicembre 2019
Lo Speciale di siderweb che condensa il 2019 della siderurgia da scaricare gratuitamente
di Redazione siderweb29 novembre 2019
Lo ha ribadito oggi la segretaria Francesca Re David. Spunta un misterioso interessamento dal Sud America
di Marco Torricelli29 novembre 2019
La Bei potrebbe intervenire sulla base di un progetto legato alla svolta produttiva con tecnologie innovative
di Redazione siderweb28 novembre 2019
«Attività produttiva assicurata, svolta con tecnologie pulite, risanamento ambientale, massimo livello di occupazione».
di Marco Torricelli27 novembre 2019
ArcelorMittal paga gli arretrati e il presidio delle portinerie, che durava da nove giorni, è stato rimosso
di Marco Torricelli26 novembre 2019
Intervento dello Stato: il ministro Stefano Patuanelli lo ha confermato durante l’audizione parlamentare di stamattina
di Marco Torricelli25 novembre 2019
ArcelorMittal si è impegnata a pagare domani gli arretrati maturati dalle imprese dell’indotto fino al 31 ottobre
di Gianmario Leone22 novembre 2019
Avviato il confronto dopo il vertice di 4 ore. Conte: «Stilare un nuovo piano industriale»
di Davide Lorenzini21 novembre 2019
Giuseppe Conte: «Se c'è una disponibilità a salvaguardare l’impianto, mi siedo cento volte al tavolo»
di Marco Torricelli19 novembre 2019
Perquisizioni e interrogatori a Milano e Taranto. L’azienda conferma: «Stiamo collaborando»
di Marco Torricelli18 novembre 2019
L’azienda annuncia di voler sospendere le procedure. Cgil, Cisl e Uil ricevuti dal Presidente Mattarella
di Redazione siderweb18 novembre 2019
Stasera il presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceverà i segretari di Cgil, Cisl e Uil al Quirinale
di Marco Torricelli18 novembre 2019
Ilva: Landini e Bentivogli criticano governo e ArcelorMittal; Bilanci d’Acciaio a Lecco, i prezzi nazionali di filiera
di Marco Torricelli18 novembre 2019
Settimana al ribasso per l'indice siderweb che retrocede di 0,9 punti percentuali
di Paola Zola15 novembre 2019
Il ministro Stefano Patuanelli a confronto con l’ad Lucia Morselli e i segretari delle organizzazioni dei lavoratori
di Marco Torricelli15 novembre 2019
L’annuncio del Procuratore capo Francesco Greco: «Esercitiamo il diritto ravvisando un preminente interesse pubblico»
di Marco Torricelli14 novembre 2019
Il past president di Federacciai indica quattro punti su cui serve trasparenza per affrontare la questione Taranto
di Redazione siderweb13 novembre 2019
A chiederlo al Tribunale di Milano è stata l’azienda. I commissari hanno depositato l’analisi di rischio su Afo2
di Gianmario Leone13 novembre 2019
Depositato l’atto di rescissione, ma al momento restano confuse le possibili exit-strategy dalla crisi
di Redazione siderweb12 novembre 2019
I rappresentanti del lavoratori chiedono un incontro urgente di confronto
di Gianmario Leone12 novembre 2019
Eliminazione dello scudo penale, tonfo di mercato, incidenti e sequestri negli impianti creano la "tempesta perfetta"
di Davide Lorenzini12 novembre 2019
Ok da Antitrust e sindacati. Il 1 novembre l'Ilva torna in mani private dopo le concessioni al nuovo esecutivo
di Davide Lorenzini12 novembre 2019
AM InvestCo Italy si aggiudica la gara, inizia il braccio di ferro con sindacati e Antitrust Ue
di Davide Lorenzini12 novembre 2019
AM InvestCo Italy e AcciaItalia si sfidano per aggiudicarsi l'Ilva
di Davide Lorenzini12 novembre 2019
L'anno del fallimento e dell'azzeramento del processo Ambiente Svenduto
di Davide Lorenzini12 novembre 2019
Piero Gnudi diventa nuovo commissario, mentre la siderurgia italiana perde uno dei suoi protagonisti
di Davide Lorenzini12 novembre 2019
Il maxi sequestro da 8 miliardi di euro e l'arrivo di Enrico Bondi come commissario al risanamento
di Davide Lorenzini12 novembre 2019
La maxi perizia ambientale e il sequestro degli impianti di Taranto
di Davide Lorenzini12 novembre 2019
Tra le ipotesi che si fanno sul futuro prende corpo quella relativa ad una “mini Ilva” con la sola area a freddo
di Marco Torricelli7 gennaio 2020
Rese note oggi le motivazioni con cui è stato assolto Fabio Riva dalle accuse di bancarotta
di Marco Torricelli20 dicembre 2019
Trattativa aperta per tutto il mese di gennaio 2020: le parti si rivedranno in Tribunale, a Milano, il 7 febbraio
di Marco Torricelli17 dicembre 2019
Lo Speciale di siderweb che condensa il 2019 della siderurgia da scaricare gratuitamente
di Redazione siderweb29 novembre 2019
Lo ha ribadito oggi la segretaria Francesca Re David. Spunta un misterioso interessamento dal Sud America
di Marco Torricelli29 novembre 2019
La Bei potrebbe intervenire sulla base di un progetto legato alla svolta produttiva con tecnologie innovative
di Redazione siderwebLe aspettative degli operatori per le prossime settimane si dividono tra la stabilità e il rialzo
Situazione a macchia di leopardo per la domanda in Italia, migliora il sentiment in Germania
La fiacchezza della domanda non permette ai produttori di alzare i prezzi
Le reazioni di diversi operatori alle ultime notizie in tema di difesa commerciale
Prezzi influenzati da buona domanda, cambio euro/dollaro e rialzi nei mercati interni Usa e Ue
Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita
21 marzo 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits video: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.
Lascia un Commento