26 gennaio 2023
L'allentamento del divieto sulla materia prima australiana da parte della Cina ha rafforzato il sentiment
di Emanuele Norsa25 gennaio 2023
L'andamento dei principali indicatori dell'acciaio italiano, europeo e mondiale
di Arianna Ducoli23 gennaio 2023
Aumenti per tutte le categorie rilevate
di Arianna Ducoli23 gennaio 2023
Passano in mani turche le ex big italiane dell’elettrodomestico
di Gianfranco Tosini19 gennaio 2023
Ritracciamento in vista a causa di uno squilibrio tra domanda e offerta
di Emanuele Norsa17 gennaio 2023
L'energia incide in maniera significativa nell'evoluzione delle quotazioni di produzione anche a dicembre
di Gianfranco Tosini12 gennaio 2023
Tra i fattori che dovrebbero trainare la ripresa ci sono stimoli all'immobiliare e l'allentamento della stretta Covid
di Emanuele Norsa22 dicembre 2022
Aumenti per due prodotti, cali per tre
di Stefano Ferrari22 dicembre 2022
I sabotaggi alla rete energetica e l'attendismo dei clienti impatta sull'output siderurgico del Paese
di Emanuele Norsa21 dicembre 2022
L'analisi della misura Ue dell'Ufficio Studi siderweb
di Gianfranco TosiniVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
Le quotazioni, complice il rincaro delle bramme, sono sempre più vicine al target dei produttori
Buona la domanda internazionale
Salgono le quotazioni alla distribuzione, in particolare per il 316
Per i coils a caldo sempre più vicino l'obiettivo dei produttori europei degli 800 euro la tonnellata
Nell’ultima settimana lievi ritocchi verso il basso solo per alcune categorie
Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.
Altri Speciali