Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 

Ilva, Giuseppe Conte: «Ecco i nostri obiettivi»

«Attività produttiva assicurata, svolta con tecnologie pulite, risanamento ambientale, massimo livello di occupazione».

lettura-notizia

Sono quattro gli obiettivi che il Governo italiano si è prefissato per l’ex Ilva e ad elencarli è stato il premier Giuseppe Conte parlando con i cronisti ad Accra, in Ghana, dov’è in visita ufficiale.

«Vogliamo che l'attività produttiva sia assicurata – ha detto Conte –, ma bisogna puntare subito ad una svolta con tecnologie pulite. Poi vogliamo che ci sia uno sforzo maggiore nel risanamento ambientale e vogliamo assicurare il massimo livello di occupazione».

La garanzia data da ArcelorMittal che la produzione proseguirà normalmente fino al 20 dicembre, quando ci sarà la seconda udienza del processo relativo al ricorso d'urgenza presentato da Ilva in Amministrazione straordinaria contro la decisione di ArcelorMittal di recedere dal contratto di affitto dei rami d'azienda, per il premier «è senz’altro una buona notizia, visto che nel frattempo c’è un negoziato che speriamo dia i frutti e gli obiettivi che ci siamo prefissi»

Sull’Ilva interviene anche l’arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro: «Dobbiamo fermare la devastazione ambientale e non renderla devastazione sociale – ha detto oggi – e bisogna arrivare all’introduzione di forme di produzione alternative al ciclo completo del carbonio, facendo partire l’introduzione di gas e idrogeno come forme alternative: avranno efficacia nel futuro, ma se non partiamo adesso non arriveremo da nessuna parte».

Secondo monsignor Santoro «le innovazioni tecnologiche possono essere un aiuto che con il tempo possono portare alla sostituzione del ciclo completo del carbonio con il gas e l’idrogeno. La sensibilità locale deve avere una sinergia con Palazzo Chigi», ha aggiunto auspicando «la collaborazione tra ArcelorMittal e lo Stato e la diversificazione delle attività produttive sul territorio».


29 novembre 2019

Ilva: il 18 dicembre vertice a Taranto

Il ministro Stefano Patuanelli ha convocato il tavolo istituzionale permanente per la riconversione economica e sociale

di Marco Torricelli

29 novembre 2019

Ilva: siderweb stasera su Rai 1

Appuntamento a mezzanotte con TV7 per «Acciaio d'Italia»

di Redazione siderweb

29 novembre 2019

Ilva: la FIOM: «Favorevoli a intervento statale»

Lo ha ribadito oggi la segretaria Francesca Re David. Spunta un misterioso interessamento dal Sud America

di Marco Torricelli

29 novembre 2019

Ilva: ipotesi Banca europea per gli investimenti

La Bei potrebbe intervenire sulla base di un progetto legato alla svolta produttiva con tecnologie innovative

di Redazione siderweb

28 novembre 2019

Ilva: vertice a Taranto entro dicembre

Tornerà a riunirsi il tavolo istituzionale con Governo e istituzioni locali. Ipotesi coinvolgimento Snam

di Redazione siderweb

27 novembre 2019

Ilva: processo di Milano rinviato al 20 dicembre

ArcelorMittal paga gli arretrati e il presidio delle portinerie, che durava da nove giorni, è stato rimosso

di Marco Torricelli

27 novembre 2019

Ilva: Patuanelli conferma la partecipazione di Invitalia

Ieri CDP ha ufficializzato i candidati al CdA della società partecipata, il ministro Gualtieri studia le modalità

di Redazione siderweb

12 novembre 2019

Ilva: la storia della crisi

Le tappe principali del declino del polo siderurgico tarantino

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

29 novembre 2019

Ilva: il 18 dicembre vertice a Taranto

Il ministro Stefano Patuanelli ha convocato il tavolo istituzionale permanente per la riconversione economica e sociale

di Marco Torricelli

29 novembre 2019

Ilva: siderweb stasera su Rai 1

Appuntamento a mezzanotte con TV7 per «Acciaio d'Italia»

di Redazione siderweb

29 novembre 2019

Ilva: la FIOM: «Favorevoli a intervento statale»

Lo ha ribadito oggi la segretaria Francesca Re David. Spunta un misterioso interessamento dal Sud America

di Marco Torricelli

29 novembre 2019

Ilva: ipotesi Banca europea per gli investimenti

La Bei potrebbe intervenire sulla base di un progetto legato alla svolta produttiva con tecnologie innovative

di Redazione siderweb

28 novembre 2019

Ilva: vertice a Taranto entro dicembre

Tornerà a riunirsi il tavolo istituzionale con Governo e istituzioni locali. Ipotesi coinvolgimento Snam

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 14 marzo 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»