26 settembre 2022
Dal 29 settembre torna l'iniziativa di RICREA per spiegare ai cittadini l'importanza della raccolta differenziata
di Stefano Gennari29 giugno 2022
Al via "Cuore Mediterraneo", per spiegare ai cittadini il valore della raccolta differenziata e l’importanza del riciclo
di Stefano Gennari3 maggio 2022
Riparte il tour nelle piazze italiane per sensibilizzare sul valore del riciclo dell'acciaio
di Federico Fusca28 aprile 2022
Il 5 maggio, alla fiera di Parma, si parlerà dell’importanza del recupero dei materiali per l’imballaggio
di RICREA7 aprile 2022
Il 27 aprile il webinar con l'Istituto Italiano Imballaggio e Anfima su tecnologie, applicazioni e sicurezza
di RICREA3 dicembre 2021
Le iniziative del Consorzio – ”Ambarabà Ricicloclò”, “Riciclick” e “Yes, I Can” – anche nelle scuole italiane all’estero
di Marco Torricelli15 luglio 2021
Resterà alla presidenza del Consorzio per i prossimi tre anni, come i vice presidenti Athos Azzolini e Lorenzo Pagani
di Marco Torricelli1 luglio 2021
Terza edizione per l’iniziativa estiva di RICREA, che sensibilizza bagnanti e diportisti
di Marco Torricelli28 maggio 2021
L’iniziativa dedicata alle scuole ha centrato l’obiettivo di sensibilizzare un gran numero di studenti, anche all’estero
di Marco Torricelli13 maggio 2021
Nel 2020 ha interessato il 79.8% degli imballaggi in acciaio «per un valore di 12 milioni di euro»
di Marco TorricelliVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
31 gennaio 2023
Il presidente Bernabè in Commissione Industria in Senato sul ddl 455
di Elisa Bonomelli31 gennaio 2023
Dopo la crescita del 2021, l’acciaio perde il 4,2% dell’output
di Elisa Bonomelli31 gennaio 2023
In calo anche le esportazioni giapponesi
di Arianna Ducoli31 gennaio 2023
Dotato di una capacità di 1,3 milioni di tonnellate, era in manutenzione da novembre
di Stefano GennariLe quotazioni, complice il rincaro delle bramme, sono sempre più vicine al target dei produttori
Buona la domanda internazionale
Salgono le quotazioni alla distribuzione, in particolare per il 316
Per i coils a caldo sempre più vicino l'obiettivo dei produttori europei degli 800 euro la tonnellata
Nell’ultima settimana lievi ritocchi verso il basso solo per alcune categorie
Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.
Altri Speciali