Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ilva: recesso ArcelorMittal discusso a maggio

A chiederlo al Tribunale di Milano è stata l’azienda. I commissari hanno depositato l’analisi di rischio su Afo2

lettura-notizia

L'atto di citazione di ArcelorMittal nei confronti dell'Ilva in amministrazione straordinaria, depositato in Tribunale a Milano, quest'oggi è stato affidato alla 14esima sezione civile, la sezione Imprese 'A', presieduta dal giudice Claudio Marangoni

Allo stato, il presidente non ha ancora deciso se affidare la causa a un altro giudice della sua sezione o se tenerla per sé. Nell'atto di citazione ArcelorMittal propone come data della prima udienza il 6 maggio 2020. Spetterà ora al Tribunale valutare se confermare quella data o se fissarne una diversa. Non risulta ancora depositato, invece, alcun ricorso di urgenza sulla stessa vicenda da parte dell'Ilva in amministrazione straordinaria contro ArcelorMittal. I commissari, secondo indiscrezioni, dovrebbero rivolgersi al Tribunale di Milano con un ricorso d'urgenza per bloccare le richieste di ArcelorMittal, che punta alla dichiarazione di nullità del contratto sull'Ilva, entro venerdì.

Intanto sempre oggi, ma presso il Tribunale di Taranto, i commissari straordinari di Ilva in AS, hanno presentato l’analisi di rischio per quanto attiene l’altoforno 2, come stabilito dal tribunale del Riesame nell’ordinanza dello scorso settembre.

Sempre i commissari straordinari inoltre, sarebbero prossimi a presentare nei prossimi giorni un’istanza di proroga per i lavori da effettuare presso l’impianto, che per il Riesame dovrebbero concludersi entro il 13 dicembre: eventualità da sempre considerata fuori da ogni concreta possibilità dalla struttura commissariale. Il che significa molto semplicemente che qualora l’istanza di proroga non venga accettata, e contestualmente fallisse anche il già preannunciato ricorso al Riesame, l’altoforno andrebbe fermato e accompagnato a spegnimento entro il 13 dicembre. Con tutto ciò che quest’evento comporterebbe.

La commissione Finanze della Camera ha intanto dichiarato inammissibili le modifiche al decreto legge fiscale che avrebbero reintrodotto lo scudo penale per i reati ambientali. Una scelta in capo alla presidenza, nelle mani Carla Ruocco (M5S), che ha spiegato che «il tema dello scudo penale per l’Ilva è inammissibile per estraneità di materia».


15 novembre 2019

ArcelorMittal: ok all’operazione Essar Steel

Mentre in Italia prosegue il braccio di ferro sull’Ilva, dall’India arriva il «si» all’investimento da quasi 6 miliardi

di Redazione siderweb

14 novembre 2019

Ilva, Antonio Gozzi: «Serve chiarezza»

Il past president di Federacciai indica quattro punti su cui serve trasparenza per affrontare la questione Taranto

di Redazione siderweb

12 novembre 2019

Ex Ilva: i lavoratori scrivono a Mittal e commissari

I rappresentanti del lavoratori chiedono un incontro urgente di confronto

di Gianmario Leone

12 novembre 2019

Ilva: la storia della crisi

Le tappe principali del declino del polo siderurgico tarantino

di Davide Lorenzini

12 novembre 2019

Ilva: ArcelorMittal deposita l'atto di recesso

Tra le ipotesi che si fanno sul futuro prende corpo quella relativa ad una “mini Ilva” con la sola area a freddo

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 novembre 2019

ArcelorMittal: ok all’operazione Essar Steel

Mentre in Italia prosegue il braccio di ferro sull’Ilva, dall’India arriva il «si» all’investimento da quasi 6 miliardi

di Redazione siderweb

14 novembre 2019

Ilva, Antonio Gozzi: «Serve chiarezza»

Il past president di Federacciai indica quattro punti su cui serve trasparenza per affrontare la questione Taranto

di Redazione siderweb

12 novembre 2019

Ex Ilva: i lavoratori scrivono a Mittal e commissari

I rappresentanti del lavoratori chiedono un incontro urgente di confronto

di Gianmario Leone

12 novembre 2019

Ilva: la storia della crisi

Le tappe principali del declino del polo siderurgico tarantino

di Davide Lorenzini

12 novembre 2019

Ilva: ArcelorMittal deposita l'atto di recesso

Tra le ipotesi che si fanno sul futuro prende corpo quella relativa ad una “mini Ilva” con la sola area a freddo

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 21 marzo 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits video: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»