Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaierie d'Italia: l'ora della scelta

Il punto della situazione aggiornato sulla vendita del più grande polo siderurgico nazionale

Translated by Deepl

Ancora pochi giorni e si dovrebbe conoscere il nome (e il piano industriale) del futuro nuovo proprietario di Acciaierie d'Italia in Amministrazione straordinaria e di Ilva in Amministrazione straordinaria.

È ormai certo che non sarà italiano: i commissari Giovanni Fiori, Giancarlo Quaranta e Davide Tabarelli stanno valutando le offerte vincolanti ricevute nelle scorse settimane da Jindal Steel International (che l'avrebbe aumentata a circa 4 miliardi di euro, di cui 1 per rilevare il gruppo e 3 di investimenti); Baku Steel Company in cordata con l'Azerbaijan Investment Company (oltre 1 miliardo di euro); Bedrock Industries

La produzione di acciaio dell’ex Ilva, dopo la fine della gestione Riva, si è progressivamente ridotta, mantenendosi sotto i 6 milioni di tonnellate consentiti dalle prescrizioni dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (quest'anno dovrebbe mantenersi intorno a 3,5 milioni di tonnellate). In considerazione dell’importante ruolo che può svolgere Acciaierie d’Italia nel sistema industriale nazionale, secondo le recenti analisi dell'Ufficio Studi siderweb, è necessario innanzitutto ridefinire gli obiettivi a medio-lungo termine della società, rafforzarne la governance e coinvolgere tutti i portatori di interesse in un piano strategico di lungo termine. In un’ottica di continuità produttiva di medio e lungo periodo, è urgente programmare un consistente aumento di capitale per far fronte a cospicui investimenti,  riguardanti: la decarbonizzazione del processo di produzione dell’acciaio secondo i tempi stabiliti dalla Commissione europea (abbattimento delle emissioni di CO2 del 62% entro il 2030 rispetto al 2005 e il restante 38% entro il 2050), con la sostituzione degli altiforni con forni elettrici e impianti per la produzione di Dri/Hbi necessari per garantire all’acciaio prodotto con forno elettrico la stessa qualità del ciclo integrale; l’ammodernamento di impianti e macchinari per adeguare l’offerta di prodotti a quella dei principali concorrenti; interventi per ridurre i costi (automazione), fidelizzare i clienti, motivare e aumentare le conoscenze del capitale umano.

Qui di seguito potete trovare tutti gli ultimi aggiornamenti da Taranto e da Roma, nonché le analisi prodotte sul presente e sul futuro di Acciaierie d'Italia dall'Ufficio Studi siderweb e dalla redazione. 


21 marzo 2025

siderweb TG: AdI verso Baku Steel

Le notizie principali della settimana nella nuova edizione del telegiornale italiano della siderurgia

di Elisa Bonomelli

21 marzo 2025

Ex Ilva: “Ambiente Svenduto” riparte a Potenza

Il procedimento riprende dopo l'annullamento della sentenza di primo grado

di Gianmario Leone

21 marzo 2025

AdI: negoziazione preferenziale con il consorzio azero

La selezione ha valutato «solidità finanziaria, sostenibilità industriale e occupazione»

di Redazione siderweb

20 marzo 2025

Ex Ilva, sindacati: non si ripetano gli errori del passato

Le reazioni di Fiom-Cgil, Fim e Uilm alla scelta dell'offerta di Baku Steel

di Gianmario Leone

20 marzo 2025

AdI, Urso: «Verosimilmente della compagine azera» la proposta migliore

Oggi i commissari chiederanno l’autorizzazione ad avviare il negoziato

di Gianmario Leone

19 marzo 2025

Il Decreto ex Ilva approvato alla Camera

Fino a 400 milioni di euro all'amministrazione straordinaria di AdI e 80 milioni al fondo di bonifica

di Gianmario Leone

18 marzo 2025

Il Decreto Ilva in approvazione alla Camera

Siracusano: «Valutazioni dei commissari dovranno basarsi su produzione, decarbonizzazione e tutela dei lavoratori»

di Gianmario Leone

17 marzo 2025

Slitta ancora la vendita dell'ex Ilva

Rimandata a domani la deadline per la presentazione delle offerte

di Gianmario Leone

14 marzo 2025

Aepi-Aigi, dare garanzie all’indotto dell’ex Ilva

L’ex Ilva va salvaguardata, nel rispetto e coinvolgimento del territorio e delle imprese che ci lavorano

di Gianmario Leone

12 marzo 2025

Acciaierie d'Italia, sindacati a Palazzo Chigi

Emersa la necessità di accelerare i tempi per chiudere la trattativa di vendita entro giugno

di Gianmario Leone

7 marzo 2025

AdI, Urso: «Entro il 14 marzo individuata la proposta migliore»

Gozzi a margine dell'assemblea di Confindustria Taranto: favorevole a presenza transitoria dello Stato

di Gianmario Leone

6 marzo 2025

Ex Ilva, in arrivo 400 milioni di euro

Via libera del Senato al Dl per trasferire i fondi ad AdI

di Gianmario Leone

5 marzo 2025

AdI: prorogata la Cigs. Sindacati convocati per l'11 marzo

Urso: «Non escludiamo partecipazione largamente minoritaria dello Stato»

di Gianmario Leone

3 marzo 2025

AdI, incontro Governo-sindacati l'11 maggio

Domani i rappresentanti dei lavoratori saranno al ministero del Lavoro per la Cigs

di Gianmario Leone

28 febbraio 2025

siderweb TG: slitta ancora la scadenza per AdI

Tutte le notizie principali della settimana nella nuova edizione del telegiornale della siderurgia

di Elisa Bonomelli

27 febbraio 2025

Ex Ilva, la valutazione dei rilanci si concluderà a metà marzo

Jindal Steel International avrebbe aumentato la sua offerta a circa 4 miliardi di euro

di Gianmario Leone

26 febbraio 2025

AdI, Urso: «Tempi di vendita più lunghi del previsto»

«Commissari al lavoro sulle tre offerte in campo. Poche ora fa sono arrivate proposte migliorative»

di Gianmario Leone

19 febbraio 2025

AdI: Urso apre alla presenza dello Stato nel capitale

Nessun accordo sulla cassa integrazione. Nuovo incontro al ministero il 28 febbraio

di Gianmario Leone

17 febbraio 2025

AdI: Baku Steel e Jindal Steel International rilanciano

Urso: in campo tutte e tre le offerte

di Gianmario Leone

10 febbraio 2025

AdI, Urso: «A giorni i commissari individueranno la migliore offerta»

Preoccupazione sulla situazione dell’autotrasporto tarantino espressa da Casartigiani Puglia

di Gianmario Leone

5 febbraio 2025

AdI, Governo al lavoro per ulteriori risorse per le bonifiche

Saranno presentati gli emendamenti necessari entro giovedì 13 febbraio

di Gianmario Leone

31 gennaio 2025

AdI: slitta al 14 febbraio il termine per i rilanci

Si dovrà attendere ancora. L'obiettivo sarebbe arrivare ad avere offerte più consistenti

di Gianmario Leone

29 gennaio 2025

AdI, il CdM approva decreto-legge per il riesame dell’Aia

La rivalutazione dell’autorizzazione integrata ambientale riguarda gli impianti di interesse strategico

di Gianmario Leone

27 gennaio 2025

AdI: «Nel 2025 produzione di 4 milioni di tonnellate»

Così la sottosegretaria alle Imprese e made in Italy, Fausta Bergamotto, alla Camera

di Gianmario Leone

24 gennaio 2025

AdI, il governo approva una nuova iniezione di liquidità

Le nuove norme ampliano la facoltà di utilizzo della dotazione finanziaria societaria da 150 a 400 milioni

di Gianmario Leone

21 gennaio 2025

AdI, i sindacati invocano la partecipazione dello Stato

Cgil e Uilm, contrarie all’ipotesi “spezzatino”, chiedendo rassicurazioni su ambiente e occupazione

di Gianmario Leone

15 gennaio 2025

Acciaierie d'Italia: il profilo produttivo e finanziario degli offerenti

Baku Steel, Bedrock e Jindal Steel International in prima linea

di Gianfranco Tosini

14 gennaio 2025

AdI, Gozzi: sarebbe «buonsenso» coinvolgere un partner italiano

Il commento del presidente di Federacciai sulle prime informazioni in merito alle proposte di acquisizione

di Stefano Gennari

11 gennaio 2025

AdI: dieci offerte per l'acquisto degli stabilimenti

Tre per tutti i complessi aziendali: Baku Steel, Bedrock e Jindal Steel. Sette per singoli asset: c'è anche Marcegaglia

di Gianmario Leone

7 gennaio 2025

AdI, il prestito ponte sale a 420 milioni di euro

L’aumento dei fondi messi a disposizione dal Governo è stato deciso nel decreto Milleproroghe

di Gianmario Leone

19 dicembre 2024

AdI, indotto: «A rischio pagamento di stipendi e tredicesime»

Le aziende sulla proposta temporanea su tariffe e quantità: «Si è dimostrata finanziariamente insostenibile»

di Gianmario Leone

5 dicembre 2024

AdI, il gip di Potenza concede facoltà d’uso degli impianti

Ilva, nel frattempo, si starebbe muovendo per chiedere la revoca del sequestro dell’area a caldo

di Gianmario Leone

25 novembre 2024

ADI, Urso: «Il terzo altoforno sarà riattivato ad aprile»

Nel frattempo, si riaccende la protesta delle aziende dell’indotto per il ritardo nei pagamenti

di Gianmario Leone

19 novembre 2024

AdI, una delegazione di Baku Steel visiterà gli impianti

Dopo quella di Vulcan Steel, si tratta del secondo sopralluogo di un player interessato all’acquisizione

di Gianmario Leone

23 ottobre 2024

Firmato un MoU tra Ilva, AdI e DRI D’Italia

Intesa per un impianto di riduzione diretta da 2,5 milioni di tonnellate da realizzare a Taranto

di Davide Lorenzini

21 ottobre 2024

AIA Acciaierie d'Italia, procedimento da rifare

La Commissione dedicata frena per la mancanza di documentazione. Il 23 ottobre audizione dei Commissari

di Gianmario Leone

14 ottobre 2024

I pretendenti di Acciaierie d'Italia (3/3)

Baku Steel Company, l'azienda azera che punta a diventare grande (tra varie incognite)

di Gianfranco Tosini

10 ottobre 2024

I pretendenti di Acciaierie d'Italia (2/3)

Vulcan Green Steel, un nuovo player tra India e Oman

di Gianfranco Tosini

8 ottobre 2024

I pretendenti di Acciaierie d'Italia (1/3)

Stelco, punti di forza e di debolezza del player canadese

di Gianfranco Tosini

5 ottobre 2024

STEEL FOCUS – Chi sono Cleveland-Cliffs, Vulcan Steel e Baku Steel

L'analisi delle tre aziende che hanno presentato la manifestazione d'interesse per l'intera ex Ilva

di Redazione siderweb

24 settembre 2024

Acciaierie d'Italia, proseguono le indiscrezioni sugli offerenti

Appello dei sindacati al Governo per scongiurare la vendita "spezzatino"

di Gianmario Leone

23 settembre 2024

Acciaierie d’Italia, due offerte in pole position e altre 13 solo per asset

Urso ufficializza solo il numero dei pretendenti 15, riserbo per ora sui nomi

di Redazione siderweb

7 giugno 2024

Acciaierie d'Italia, proseguono le visite internazionali

Vulcan Steel e Steelmont a Taranto per visitare l'area a caldo

di Gianmario Leone
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

21 marzo 2025

siderweb TG: AdI verso Baku Steel

Le notizie principali della settimana nella nuova edizione del telegiornale italiano della siderurgia

di Elisa Bonomelli

21 marzo 2025

Ex Ilva: “Ambiente Svenduto” riparte a Potenza

Il procedimento riprende dopo l'annullamento della sentenza di primo grado

di Gianmario Leone

21 marzo 2025

AdI: negoziazione preferenziale con il consorzio azero

La selezione ha valutato «solidità finanziaria, sostenibilità industriale e occupazione»

di Redazione siderweb

20 marzo 2025

Ex Ilva, sindacati: non si ripetano gli errori del passato

Le reazioni di Fiom-Cgil, Fim e Uilm alla scelta dell'offerta di Baku Steel

di Gianmario Leone

20 marzo 2025

AdI, Urso: «Verosimilmente della compagine azera» la proposta migliore

Oggi i commissari chiederanno l’autorizzazione ad avviare il negoziato

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 21 marzo 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits video: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»