
- Home
- Ufficio studi
- I pretendenti di Acciaierie d'Italia (2/3)
I pretendenti di Acciaierie d'Italia (2/3)
Vulcan Green Steel, un nuovo player tra India e Oman
10 ottobre 2024
Lo scorso 21 settembre, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha comunicato i nomi delle aziende che hanno manifestato interesse per l’acquisizione, in toto o in parte, degli asset dell’ex Ilva e di Acciaierie d’Italia. Si tratta di 15 operatori nazionali e internazionali, 3 dei quali hanno manifestato interesse per l’intero asset produttivo e gli altri per alcune parti. L’auspicio del ministro è di arrivare alla vendita "in blocco" ed evitare il rischio “spezzatino”, che metterebbe a repentaglio posti di lavoro e rami d’azienda. I 3 gruppi siderurgici interessati ad acquisire il pacchetto completo sono i canadesi di Stelco, gli indiani di Vulcan Steel e gli azeri di Baku Steel Company.
Dopo l'approfondimento dello scorso 8 ottobre dedicato a Stelco proseguiamo l'analisi dell'Ufficio Studi siderweb con Vulcan Green Steel.
Per continuare a leggere accedi o fai la prova gratuita

11 marzo 2025
Acciaierie d'Italia: l'ora della scelta
Il punto della situazione aggiornato sulla vendita del più grande polo siderurgico nazionale
di Redazione siderweb17 febbraio 2025
AdI: Baku Steel e Jindal Steel International rilanciano
Urso: in campo tutte e tre le offerte
di Gianmario Leone5 novembre 2024
Stato di insolvenza anche per Acciaierie d’Italia Holding
Debiti per 1 miliardo, situazione «insanabile per il Tribunale di Milano. Azienda verso l'amministrazione straordinaria
di Gianmario Leone14 ottobre 2024
I pretendenti di Acciaierie d'Italia (3/3)
Baku Steel Company, l'azienda azera che punta a diventare grande (tra varie incognite)
di Gianfranco Tosini8 ottobre 2024
I pretendenti di Acciaierie d'Italia (1/3)
Stelco, punti di forza e di debolezza del player canadese
di Gianfranco Tosini5 ottobre 2024
STEEL FOCUS – Chi sono Cleveland-Cliffs, Vulcan Steel e Baku Steel
L'analisi delle tre aziende che hanno presentato la manifestazione d'interesse per l'intera ex Ilva
di Redazione siderweb30 settembre 2024
Urso, chiudere l'operazione ADI entro un anno
Il titolare del Mimit ha anche avanzato la possibilità dell'arrivo a Taranto di una nave rigassificatrice di Baku Steel
di Gianmario LeoneARTICOLI SIMILI
11 marzo 2025
Acciaierie d'Italia: l'ora della scelta
Il punto della situazione aggiornato sulla vendita del più grande polo siderurgico nazionale
di Redazione siderweb17 febbraio 2025
AdI: Baku Steel e Jindal Steel International rilanciano
Urso: in campo tutte e tre le offerte
di Gianmario Leone5 novembre 2024
Stato di insolvenza anche per Acciaierie d’Italia Holding
Debiti per 1 miliardo, situazione «insanabile per il Tribunale di Milano. Azienda verso l'amministrazione straordinaria
di Gianmario Leone14 ottobre 2024
I pretendenti di Acciaierie d'Italia (3/3)
Baku Steel Company, l'azienda azera che punta a diventare grande (tra varie incognite)
di Gianfranco Tosini8 ottobre 2024
I pretendenti di Acciaierie d'Italia (1/3)
Stelco, punti di forza e di debolezza del player canadese
di Gianfranco TosiniMERCATI
-
23 luglio 2025
Tondo: prosegue la fase di rimbalzo
Crescente difficoltà nel reperire alcuni diametri, destinata ad acuirsi con le fermate produttive
-
22 luglio 2025
Laminati mercantili: mercato tranquillo
Prezzi stabili nelle ultime settimane, scambi frenati da stagionalità e incertezze geopolitiche e normative
-
21 luglio 2025
Coils: segnali di stabilizzazione tra incertezze e aspettative di ripresa
Il Cbam all’orizzonte frena l’import e rafforza la posizione dei produttori: meno spazio per ulteriori ribassi
-
18 luglio 2025
Rottame: mercato sempre più rallentato
L'approssimarsi delle fermate sta contribuendo a un clima di crescente calma. L'attenzione è già sulla riapertura
-
8 luglio 2025
Tubi saldati: domanda ridimensionata
Pesa la debolezza dei coils
SPECIALI

Aggiornamento giugno 2025
Mercato flash. Minerale, rottame, coils, tondo. 21 luglio 2025

21 luglio 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento