8 ottobre 2024
Lo scorso 21 settembre, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha comunicato i nomi dei gruppi che hanno manifestato interesse per l’acquisizione, in toto o in parte, degli asset dell’ex Ilva e di Acciaierie d’Italia. Si tratta di 15 operatori nazionali ed internazionali, 3 dei quali hanno manifestato interesse per l’intero asset produttivo e gli altri per alcune parti.
L’auspicio del ministro è di arrivare alla vendita "in blocco" ed evitare il rischio “spezzatino”, che metterebbe a repentaglio posti di lavoro e rami d’azienda. I tre gruppi siderurgici interessati ad acquisire il pacchetto completo sono i canadesi di Stelco, gli indiani di Vulcan Steel e gli azeri di Baku Steel Company.
Come siderweb abbiamo quindi deciso, grazie al nostro Ufficio Studi, di approfondire la conoscenza di questi tre player in pole position, a partire dalla canadese Stelco.
11 marzo 2025
Il punto della situazione aggiornato sulla vendita del più grande polo siderurgico nazionale
di Redazione siderweb17 febbraio 2025
Urso: in campo tutte e tre le offerte
di Gianmario Leone8 gennaio 2025
Offerte vincolanti entro il 10 gennaio. Spunta un fondo statunitense, ex proprietario di Stelco
di Gianmario Leone5 novembre 2024
Debiti per 1 miliardo, situazione «insanabile per il Tribunale di Milano. Azienda verso l'amministrazione straordinaria
di Gianmario Leone4 novembre 2024
Annunciata il 1° novembre la finalizzazione dell’acquisizione da 3,85 miliardi di dollari
di Federico Fusca14 ottobre 2024
Baku Steel Company, l'azienda azera che punta a diventare grande (tra varie incognite)
di Gianfranco Tosini10 ottobre 2024
Vulcan Green Steel, un nuovo player tra India e Oman
di Gianfranco Tosini5 ottobre 2024
L'analisi delle tre aziende che hanno presentato la manifestazione d'interesse per l'intera ex Ilva
di Redazione siderweb21 settembre 2024
Scaduti intanto i termini previsti dal bando di manifestazione di interesse per l'acquisizione degli asset di AdI in AS
di Redazione siderweb19 settembre 2024
L’organo giurisdizionale ha approvato l’acquisizione delle azioni dell’azienda canadese
di Federico Fusca17 settembre 2024
L’operazione si chiuderà entro la fine dell’anno e darà vita ad un player da quasi 20 milioni di ton/anno
di Federico Fusca13 maggio 2024
Il gruppo canadese ha registrato aumenti sia nei ricavi che nell’Ebitda nel primo trimestre dell’anno
di Federico Fusca11 marzo 2025
Il punto della situazione aggiornato sulla vendita del più grande polo siderurgico nazionale
di Redazione siderweb17 febbraio 2025
Urso: in campo tutte e tre le offerte
di Gianmario Leone8 gennaio 2025
Offerte vincolanti entro il 10 gennaio. Spunta un fondo statunitense, ex proprietario di Stelco
di Gianmario Leone5 novembre 2024
Debiti per 1 miliardo, situazione «insanabile per il Tribunale di Milano. Azienda verso l'amministrazione straordinaria
di Gianmario Leone4 novembre 2024
Annunciata il 1° novembre la finalizzazione dell’acquisizione da 3,85 miliardi di dollari
di Federico FuscaDomanda fiacca e festività frenano le contrattazioni. Occhi puntati su Made in Steel
Prezzi asiatici sempre più competitivi
Quadro geopolitico e difficoltà a valle influenzano il mercato
I prezzi dell’HMS 1/2 80:20 estendono a -50 dollari l’entità del ribasso da marzo
In Germania prezzi in salita, spinti dalla carenza d'offerta
Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento