14 ottobre 2024
Lo scorso 21 settembre, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha comunicato i nomi delle aziende che hanno manifestato interesse per l’acquisizione, in toto o in parte, degli asset dell’ex Ilva e di Acciaierie d’Italia. Si tratta di 15 operatori nazionali e internazionali, 3 dei quali hanno manifestato interesse per l’intero asset produttivo e gli altri per alcune parti. L’auspicio del ministro è di arrivare alla vendita "in blocco" ed evitare il rischio “spezzatino”, che metterebbe a repentaglio posti di lavoro e rami d’azienda. I 3 gruppi siderurgici interessati ad acquisire il pacchetto completo sono i canadesi di Stelco, gli indiani di Vulcan Steel e gli azeri di Baku Steel Company.
Dopo l'approfondimento dello scorso 8 ottobre dedicato a Stelco e quello del 10 ottobre su Vulcan Green Steel, concludiamo l'analisi dell'Ufficio Studi siderweb con Baku Steel Company.
17 marzo 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.
Hps Steel
Non ho visto accenni alla struttura logistica ed alle "strade" per il mare per potere spedire il materiale , vista la posizione geografica. La quale , con le evoluzioni geopolitiche nella regione , vedo un po' problematica
Davide Lorenzini
Gent.mo HPS, grazie per lo spunto, come sicuramente ha avuto modo di leggere anche nelle analisi precedenti, l'articolo si concentra su capacità produttiva e i dati economico finanziari dei tre soggetti. Terremo presenti le componenti logistiche e geografiche in un futuro aggiornamento, magari di fronte ad offerte concrete e non solo a manifestazioni di interesse.