Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ex Ilva, il Governo convoca i sindacati

Riunione il 28 ottobre. Domani 16 ottobre lo sciopero nazionale

lettura-notizia

TARANTO – Alla vigilia dello sciopero nazionale in tutto il gruppo Ilva, stasera Palazzo Chigi ha convocato i sindacati Fim, Fiom, Uilm e Ugl per il 28 ottobre alle 18:00 nella sala verde della presidenza.

La convocazione è firmata da Nicola Guerzoni, capo di gabinetto del sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano.
Il tutto, come detto, alla vigilia dello sciopero che riguarderà i lavoratori di tutti i siti italiani di Acciaierie d'Italia in Amministrazione Straordinaria, dopo che in queste settimane si sono svolte le assemblee negli stabilimenti ex Ilva di Genova, Novi Ligure e Racconigi e che in questi giorni hanno coinvolto i lavoratori di Taranto e di altri stabilimenti più piccoli del gruppo.

«La convocazione inviata a Fim, Fiom, Uilm per un incontro a Palazzo Chigi sulla vertenza ex llva è un primo importante risultato ottenuto con la mobilitazione e le assemblee che si sono tenute in tutti i siti del gruppo con la partecipazione dei lavoratori di AdI, llva in A.S. e dell'indotto», commentano Fim, Fiom e Uilm nazionali.

«Restano confermate tutte le ragioni dello sciopero: un progetto industriale che garantisca la realizzazione della decarbonizzazione della produzione, l'ambientalizzazione e il ripristino di luoghi di lavoro sicuri e dignitosi, l'intervento pubblico che garantisca tutta l'occupazione, la contrarietà ad una cassa integrazione senza una chiara prospettiva, il mantenimento dell'integrità del gruppo, il no allo spezzatino societario, l'apertura di un confronto che affronti la complessità delle questioni sociali e che individui un quadro di strumenti che diano risposte ai lavoratori, per ii pregresso e per il futuro», concludono Fim, Fiom e Uilm. 


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 ottobre 2025

Ex Ilva, il Governo convoca i sindacati

Riunione il 28 ottobre. Domani 16 ottobre lo sciopero nazionale

di Gianmario Leone

20 maggio 2025

AdI, il 21 maggio sciopero in tutti gli stabilimenti del gruppo

I sindacati chiedono azioni concrete: «Il prezzo delle scelte non deve essere pagato dai lavoratori»

di Gianmario Leone

29 agosto 2025

Ex Ilva, i sindacati incontrano i gruppi parlamentari

Fim, Fiom e Uilm: «Servono coesione politica e un piano di rilancio che coniughi ambiente, salute e occupazione»

di Gianmario Leone

11 dicembre 2024

AST, tempi più incerti per gli investimenti. Sindacati: «Torniamo al Mimit»

Incontro col cavaliere Arvedi, che conferma gli impegni. «Prime aperture, ma serve vigilare»

di Ludovica Rossi

11 marzo 2025

Acciaierie d'Italia: l'ora della scelta

Il punto della situazione aggiornato sulla vendita del più grande polo siderurgico nazionale

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

MERCATI INOSSIDABILI | Materie prime e piani sotto la lente

I nostri video

Tra mercato e Bruxelles. Il presente ed il futuro del comparto europeo dell'acciaio inossidabile si gioca su due tavoli: quello del ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti