
Ex Ilva, il Governo convoca i sindacati
Riunione il 28 ottobre. Domani 16 ottobre lo sciopero nazionale
15 ottobre 2025
TARANTO – Alla vigilia dello sciopero nazionale in tutto il gruppo Ilva, stasera Palazzo Chigi ha convocato i sindacati Fim, Fiom, Uilm e Ugl per il 28 ottobre alle 18:00 nella sala verde della presidenza.
La convocazione è firmata da Nicola Guerzoni, capo di gabinetto del sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano.
Il tutto, come detto, alla vigilia dello sciopero che riguarderà i lavoratori di tutti i siti italiani di Acciaierie d'Italia in Amministrazione Straordinaria, dopo che in queste settimane si sono svolte le assemblee negli stabilimenti ex Ilva di Genova, Novi Ligure e Racconigi e che in questi giorni hanno coinvolto i lavoratori di Taranto e di altri stabilimenti più piccoli del gruppo.
«La convocazione inviata a Fim, Fiom, Uilm per un incontro a Palazzo Chigi sulla vertenza ex llva è un primo importante risultato ottenuto con la mobilitazione e le assemblee che si sono tenute in tutti i siti del gruppo con la partecipazione dei lavoratori di AdI, llva in A.S. e dell'indotto», commentano Fim, Fiom e Uilm nazionali.
«Restano confermate tutte le ragioni dello sciopero: un progetto industriale che garantisca la realizzazione della decarbonizzazione della produzione, l'ambientalizzazione e il ripristino di luoghi di lavoro sicuri e dignitosi, l'intervento pubblico che garantisca tutta l'occupazione, la contrarietà ad una cassa integrazione senza una chiara prospettiva, il mantenimento dell'integrità del gruppo, il no allo spezzatino societario, l'apertura di un confronto che affronti la complessità delle questioni sociali e che individui un quadro di strumenti che diano risposte ai lavoratori, per ii pregresso e per il futuro», concludono Fim, Fiom e Uilm.
MERCATI INOSSIDABILI | Materie prime e piani sotto la lente

15 ottobre 2025
Tra mercato e Bruxelles. Il presente ed il futuro del comparto europeo dell'acciaio inossidabile si gioca su due tavoli: quello del ...

Lascia un Commento