23 aprile 2020 Versione stampabile
Il ritorno alla produzione si sta ormai consolidando a livello nazionale e internazionale. E dopo la riapertura – in sicurezza – delle aziende si avvicina anche la fine del lockdown per le persone.
È una normalità che va riconquista, che comporterà alcune limitazioni e la necessità di ridisegnare alcuni paradigmi per l’industria nel suo complesso e per la filiera dell’acciaio.
Un nuovo paradigma che partendo dalla fabbrica arrivi al mercato, provando a fare tesoro del meglio emerso in questi mesi, trasformandolo in uno dei volani per la creazione di nuovo valore.
Tutto questo sarà al centro del webinar “La fase 2 dell’acciaio: tra fabbrica e mercato” promosso da siderweb e che avrà per protagonisti Giuseppe Pasini presidente di Confindustria Brescia e leader di Feralpi Group, uno dei maggiori player europei del settore e Gianni Venturi, segretario nazionale Fiom con delega alla siderurgia.
L’incontro virtuale si terrà mercoledì 29 aprile a partire dalle ore 11 e per iscriversi – la partecipazione è gratuita – è possibile utilizzare questo link e registrarsi. Dopo la registrazione, in cui saranno richiesti nome, cognome, indirizzo mail e azienda di appartenenza, verrà inviata una comunicazione attraverso la quale poter accedere all’evento. Iscrivendosi dal link precedente sarà possibile interagire con i relatori e porre domande in diretta. Per chi volesse invece seguire l’evento esclusivamente come spettatore è prevista una diretta sul canale youtube di siderweb.
Clicca qui per prendere visione dell’informativa privacy.
28 aprile 2020
Sono quelle utilizzate per l’opera ultimata oggi e che ora può avviarsi verso il completamento
di Marco Torricelli28 aprile 2020
L’esito appare positivo per l’Italia e per il complesso delle misure messe in atto per contrastare l’emergenza
di Carlo Muzzi28 aprile 2020
Gli impianti sono stati rimessi in marcia, ma i volumi sono bassi. E aleggia lo spettro dei mancati pagamenti
di Marco Torricelli27 aprile 2020
Il presidente dell’Associazione Industriali Bresciana: «Entro il mese di maggio puntiamo al 90% del potenziale»
di Marco Torricelli27 aprile 2020
Il gruppo della Corea del Sud ha chiuso il primo trimestre con una perdita di 86 milioni e mezzo di euro
di Marco Torricelli27 aprile 2020
La nostra risposta all’emergenza e le iniziative per essere sempre più vicini agli operatori della filiera siderurgica
di Marco Torricelli27 aprile 2020
Il primo trimestre dell’anno ha risentito pesantemente degli effetti del contagio ed i conti lo dimostrano
di Marco Torricelli27 aprile 2020
L’indice di siderweb, dopo settimane in crescita, ha fatto segnare un -5,2%. Bene le italiane Danieli e Tenaris
di Paola Zola24 aprile 2020
Approvato il Documento di economia e finanza (Def): «Previsti cali pesanti per export ed import»
di Marco Torricelli24 aprile 2020
Il documento prevede integrazioni rispetto al precedente e potrebbe essere allegato al prossimo Dpcm
di Marco Torricelli24 aprile 2020
Il commissario europeo all’Economia pensa ad «una durata di 30-40 anni» e chiede sovvenzioni dirette
di Marco Torricelli21 aprile 2020
Il "j’accuse" dell’amministratore delegato di San Polo Lamiere e presidente di Assofermet Acciai al webinar di siderweb
di Marco Torricelli21 aprile 2020
L’amministratore delegato di Acciai Speciali Terni lo ha detto al webinar organizzato da siderweb
di Marco Torricelli21 aprile 2020
Gli ostacoli sulla via della ripresa. Gli interventi di Stefano Ferrari e Claudio Teodori al seminario online
di Davide Lorenzini21 aprile 2020
In corso di svolgimento il confronto digitale su «I conti delle aziende e le sfide della crisi Covid 19»
di Redazione Siderweb20 aprile 2020
L’indice di siderweb ha fatto registrare un incremento dell’1,1%. Forte ribasso, invece, per l’Iron&Steel Index
di Paola Zola7 aprile 2020
Gli interventi di Stefano Ferrari, Achille Fornasini ed Emanuele Norsa nell’evento on line
di Marco Torricelli7 aprile 2020
Il presidente di Federacciai al webinar di siderweb: «Spero che il martedì dopo Pasqua si possa ripartire»
di Marco Torricelli7 aprile 2020
Anche il presidente di Federacciai Alessandro Banzato nel nuovo evento on line dedicato alla filiera d'acciaio
di Redazione SiderwebL'impatto della diffusione dell'epidemia sul sistema economico italiano e internazionale
26 gennaio 2021
La Cina sorregge il calo generale e incrementa sensibilmente il proprio peso sul totale
di Davide Lorenzini26 gennaio 2021
Per il Fondo Monetario Internazionale nel 2021 il Pil aumenterà solo del 3%, rispetto al 5,2% previsto ad ottobre
di Marco Torricelli26 gennaio 2021
Il gruppo Arvedi ha assegnato il progetto di revamping dell'impianto nel sito friulano
di Davide Lorenzini26 gennaio 2021
Burelli: «Volumi di produzione record, ma a fronte dei rincari l'obiettivo è salvaguardare la marginalità»
di Davide LorenziniDa settembre ad oggi, viene spiegato, «si sono registrati rincari fino al 40% per quelli saldati»
«Ritracciamento fisiologico compreso tra i 10 ed i 20 euro la tonnellata», ma la situazione è in evoluzione
La scorsa settimana lieve ritocco delle quotazioni
C’è chi segnala richieste di riduzione di una decina di euro la tonnellata: «E c’è chi è pronto ad accordarle»
«I forti aumenti – viene raccontato – stanno determinando comportamenti non sempre condivisibili»
La cronaca siderurgica e le analisi su prezzi, domanda e produzione.
Altri Speciali
Lascia un Commento