Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
24 settembre 2020
Secondo l’analisi di Kallanish questo avviene nonostante le crescenti preoccupazioni per il rottame turco
di Emanuele Norsa17 settembre 2020
Movimenti più contenuti per gli altri prodotti
di Stefano Ferrari11 settembre 2020
Dopo l’assestamento il rottame riprende a salire. Rimbalzino dei lunghi. Comparto inox ancora debole
di Achille Fornasini8 settembre 2020
Lo dicono i dati presentati da Achille Fornasini nel webinar Mercato & Dintorni
di Davide LorenziniVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
24 settembre 2020
Secondo l’analisi di Kallanish questo avviene nonostante le crescenti preoccupazioni per il rottame turco
di Emanuele Norsa17 settembre 2020
Movimenti più contenuti per gli altri prodotti
di Stefano Ferrari11 settembre 2020
Dopo l’assestamento il rottame riprende a salire. Rimbalzino dei lunghi. Comparto inox ancora debole
di Achille Fornasini8 settembre 2020
Lo dicono i dati presentati da Achille Fornasini nel webinar Mercato & Dintorni
di Davide Lorenzini19 gennaio 2023
Lunghi in difficoltà mentre il rottame cresce
di Stefano FerrariPrezzi tra lo stabile ed un leggero ribasso
L'andamento dei prezzi internazionali potrebbe fare da ago della bilancia il prossimo mese
La domanda rimane bassa, prezzi in sofferenza
Resta ancora da capire se i rialzi da parte di alcuni produttori nazionali verranno assorbiti e in che misura
I prezzi tuttavia sono rimasti pressoché stabili dopo la pausa estiva
Lascia un Commento