Data di rilevazione | - |
Prezzo rilevato | - |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente | -% |
Valuta | - |
Consegna | - |
Extra |
Valori riferiti all'arco temporale del grafico | |
Minimo | |
---|---|
Massimo | |
Media | |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente |
Il download delle serie storiche è riservato agli abbonati con pacchetto Prezzi PLUS
Si assottigliano le scorte
Vendite in ripresa rispetto a giugno e rispetto a luglio 2018
Ancora in calo i prezzi internazionali. Italia: lento risveglio
In Europa prezzi ancora relativamente stabili. Poche vendite
Operatori di mercato decisamente poco ottimisti: «C’è poca richiesta e i prezzi non possono che scendere»
Gli operatori di settore parlano di «compratori preoccupati», ma non nascondono di sperare «in un rimbalzo»
Gli addetti ai lavori sono convinti che «i prezzi sono vicini al punto minimo sostenibile. Inevitabile una ripresa»
Il segno «meno» protagonista sul mercato italiano
In deciso calo i coils a caldo ed il rottame. Tengono meglio i lunghi
Domanda apparente ferma. Quotazioni in tensione
Soffrono di più i prodotti finiti, mentre il rottame limita i danni
Segnali di ripresa per le materie prime. Finiti ancora in difficoltà
L’inox, invece, perde terreno. Reazione delle billette
Si arresta la caduta dei piani. Inox in leggera diminuzione
In difficoltà l’acciaio inossidabile. Sale il rottame
Fa eccezione solo l’acciaio inossidabile
Carbonio sempre in tensione, inox in difficoltà
Pochi scambi in vista della chiusura per Natale. Prezzi stabili
Le quotazioni si muovono con minore intensità rispetto alla scorsa settimana
In crescita i prezzi delle materie prime e dei finiti
Le acciaierie spingono sulle quotazioni dei coils e delle lamiere da treno
Forti aumenti per coils e lamiere. Rottame in tensione
Alla distribuzione difficoltà nel trasmettere gli aumenti
Assestamento per i lunghi ed il rottame
Scende ancora il rottame. Si stabilizza l’inox
Nei prodotti finiti situazione contrastata
Verso la stabilizzazione, invece, il comparto delle materie prime
Quotazioni stabili, ma la domanda italiana non brilla
Ancora fermo il rottame. Stabilità anche per i piani
Pochi scambi per coils e lamiere da treno
Movimenti contenuti per il rottame e l’inox
Mercato sempre in attesa
Torna a scendere l’inox. Coils in acciaio al carbonio stabili
Per ora le quotazioni tengono
In calo il rottame. Pochi movimenti per i prodotti piani
Billette internazionali in deciso calo. Pochi movimenti per i finiti
Maggiori movimenti per i piani ed il rottame
Alla ripresa di parte della filiera pochi movimenti dei piani
I piani si muovono verso il basso. Recupero dell’inox
Movimenti limitati per i finiti in acciaio al carbonio
Prezzi Ue ed extra Ue: si allontanano
Si indeboliscono le bramme
Calo generalizzato delle quotazioni, ma di entità contenuta
Quotazioni sul mercato nazionale ed europeo in erosione
Volumi in diminuzione di oltre il 50%
Il rottame si stabilizza, così come l’inox
Le lamiere da treno soffrono per il basso livello degli ordini
Pochi movimenti al ribasso per lunghi, piani e rottame
Prevale la stabilità per la maggioranza dei prodotti rilevati
Ancora stabilità per il mercato del rottame
In aumento tondo c.a. e rete elettrosaldata
Lunghi ripiegano. Poche oscillazioni per il rottame
Lunghi contrastati. Stabilità per il rottame
In Europa ancora difficoltà sul mercato
Aumento per coils e lamiere da treno import. Ancora giù l’inox
Stabile il rottame, ripresa per l’inox
In rialzo anche i lunghi
Prosegue il trend di crescita delle quotazioni anche a livello internazionale
Stabile solo il rottame di acciaio al carbonio
Ancora aumenti per i coils e le lamiere. Billette in rialzo
Crescono anche le lamiere da treno
Movimenti più contenuti per gli altri prodotti
Prosegue la tensione sulle quotazioni di vendita
Rimangono stabili i prodotti inox ed il rottame
In Cina rallenta la corsa dei prezzi a settembre
Rifiatano i prodotti piani. Lieve calo del rottame
Pochi movimenti per i prodotti rilevati da siderweb
La contrazione delle importazioni dai Paesi extra europei potrebbe determinare un rialzo delle quotazioni
Tentativi di rialzo dei produttori
Gli operatori di settore parlano di «compratori preoccupati», ma non nascondono di sperare «in un rimbalzo»
Segni di stabilizzazione dei coils che sembrano aver trovato un punto di atterraggio
Si riprende la domanda
Il mercato italiano si muove di pochi euro la tonnellata
La domanda non brilla, ma i prezzi sono sostenuti dai maggiori costi
I costi spingono le acciaierie a rilanciare sulle quotazioni
Dopo un mese di rialzi, prezzi per lo più invariati in Italia. In Turchia sfiorata quota 430 $/t
Fine dei ribassi per l'import dei grani orientati
In Italia le offerte relative al caldo potrebbero attestarsi a 700 €/t entro fine anno
7 dicembre 2023
+35,6% a gennaio-novembre. Nel frattempo, importazioni in significativa diminuzione
di Stefano Gennari7 dicembre 2023
Per tutto il mese, la nuova area interattiva di siderweb.com sarà consultabile gratuitamente
di Redazione siderweb7 dicembre 2023
Il colosso brasiliano punta ad aumentare gradualmente la produzione, portandola a oltre 360 milioni ton dopo il 2030
di Stefano Gennari7 dicembre 2023
Le principali notizie della settimana per l'acciaio
di Elisa Bonomelli
Sembra che il prodotto Lamiere zincate 2mm (Prezzo base franco fabbrica) sia di tuoi interesse.
Vuoi aggiungerlo alla sezione "i miei prezzi"?