Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
L’approfondimento mensile di siderweb dedicato alla congiuntura siderurgica.
1 ottobre 2020
Nel primo semestre dell’anno la diminuzione, comune a tutte le aree, ma con incidenze diverse, è stata del 9,4%
di Marco Torricelli24 settembre 2020
Secondo l’analisi di Kallanish questo avviene nonostante le crescenti preoccupazioni per il rottame turco
di Emanuele Norsa17 settembre 2020
Movimenti più contenuti per gli altri prodotti
di Stefano FerrariL’approfondimento mensile di siderweb dedicato alla congiuntura siderurgica.
Acciaio ancora protagonista di sostenibilità
1 ottobre 2020
Nel primo semestre dell’anno la diminuzione, comune a tutte le aree, ma con incidenze diverse, è stata del 9,4%
di Marco Torricelli24 settembre 2020
Secondo l’analisi di Kallanish questo avviene nonostante le crescenti preoccupazioni per il rottame turco
di Emanuele Norsa17 settembre 2020
Movimenti più contenuti per gli altri prodotti
di Stefano Ferrari21 settembre 2023
In leggera ripresa l’inox e il rottame
di Stefano Ferrari19 gennaio 2023
Lunghi in difficoltà mentre il rottame cresce
di Stefano FerrariProduttori «irrigiditi», chiesti prezzi tra i 350 e i 370 €/t b.p. per dicembre
I produttori puntano a quota 800 €/t
Offerta ridotta, ristoccaggio e scarso ricorso all'import stanno sostenendo i prezzi
Diverse acciaierie hanno deciso di ridurre le fermate
Diversi produttori punterebbero tuttavia ad alzare le offerte entro Natale, complice l'aumento dei costi
Istruzioni per l'uso sul CBAM: Carbon Border Adjustment Mechanism
Lascia un Commento