Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
7 novembre 2019
L’inox, invece, perde terreno. Reazione delle billette
di Stefano Ferrari6 novembre 2019
La nota mensile sulle materie prime riferisce di un miglioramento anche per la ghisa ad ottobre. Stabili le ferro-leghe
di Marco Torricelli5 novembre 2019
Si interrompe invece la flessione del nickel, mentre prosegue quella dei coils a caldo
di Achille Fornasini31 ottobre 2019
Unione europea: fari puntati su tagli produttivi e Salvaguardia
di Emanuele Norsa29 ottobre 2019
All’European Steel Conference 2019 Peter Marcus prevede che i mesi migliori saranno marzo ed aprile 2020
di Davide Lorenzini24 ottobre 2019
Soffrono di più i prodotti finiti, mentre il rottame limita i danni
di Stefano FerrariVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
7 novembre 2019
L’inox, invece, perde terreno. Reazione delle billette
di Stefano Ferrari6 novembre 2019
La nota mensile sulle materie prime riferisce di un miglioramento anche per la ghisa ad ottobre. Stabili le ferro-leghe
di Marco Torricelli5 novembre 2019
Si interrompe invece la flessione del nickel, mentre prosegue quella dei coils a caldo
di Achille Fornasini31 ottobre 2019
Unione europea: fari puntati su tagli produttivi e Salvaguardia
di Emanuele Norsa29 ottobre 2019
All’European Steel Conference 2019 Peter Marcus prevede che i mesi migliori saranno marzo ed aprile 2020
di Davide LorenziniSecondo diverse fonti, influenzeranno il mercato del rottame a ottobre, insieme al trend dei prezzi in Turchia
Si guarda al mercato statunitense per capire quanto potrà durare ancora la stabilità dei prezzi
Maggiori difficoltà nell'ottenimento di aumenti sui tubi saldati
Gap di 20 dollari tra materiale russo ed ucraino
Attesa per l'inizio del nuovo periodo contingentale della Salvaguardia Ue
Lascia un Commento