26 maggio 2020
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
15 luglio 2020
Anghileri: «Con la certificazione IATF 16949 ci aspettiamo che il nostro export possa crescere ancora in Europa»
di Davide Lorenzini15 luglio 2020
Quasi 18 milioni di utili nonostante il calo dei prezzi e il rallentamento dell’economia
di Gianfranco Tosini25 giugno 2020
Leonardo Manzaro: «Si pensava che il post lockdown fosse più facile. Io sono davvero poco ottimista»
di Marco Torricelli19 giugno 2020
Mario Berera: «Per molti il Covid-19 si è anche rivelato un ottimo pretesto per non pagare»
di Marco Torricelli18 giugno 2020
Mario Cestaro: «Impossibile fare una programmazione seria, volumi e fatturati ne risentono in maniera decisa»
di Marco Torricelli10 giugno 2020
Angelo Passarotti spiega che «chiuderemo con una flessione superiore al 30% e anche il 2021 sarà difficile»
di Marco Torricelli4 giugno 2020
Il Ceo Paolo Pozzi: «L’anno si chiuderà sicuramente in passivo, ma il mondo andrà avanti e noi non ci fermiamo»
di Marco Torricelli3 giugno 2020
Vincenzo Mazzola: «Nel complesso volumi in calo. Speriamo in un recupero nel secondo semestre»
di Marco Torricelli29 maggio 2020
Il direttore generale di Schiavetti Lamiere forate illustra la strategia per “resistere” all’impatto dell’epidemia
di Marco Torricelli26 maggio 2020
Sebastian Galperti: «Per noi il periodo peggiore potrebbe arrivare tra poco, ma siamo pronti ad affrontarlo»
di Marco Torricelli25 maggio 2020
Il gruppo, che opera in sei Paesi, costretto però ad adeguare le produzioni a un mercato ancora molto lento
di Marco Torricelli22 maggio 2020
Alla Tecnosider Refrattari, però, «gli effetti della ripartenza si stano cominciando a vedere. Siamo ottimisti»
di Marco Torricelli21 maggio 2020
Il titolare, Mauro Ferrato: «C’è in corso una guerra sui prezzi, ma non ci si rende conto che danneggia tutti»
di Marco Torricelli20 maggio 2020
Le associazioni di metalmeccanica e meccatronica: «Le misure del governo non bastano»
di Marco Torricelli20 maggio 2020
Emanuela Baruzzi spiega: «Tirata a lucido l’azienda per essere pronti a lavorare ad agosto»
di Marco Torricelli19 maggio 2020
Andrea Zonta è preoccupato: «Ripartenza molto al di sotto delle aspettative. Automotive in stallo»
di Marco Torricelli18 maggio 2020
Francesco Paolo Marino è risoluto: «Il mercato del rottame va a rilento, ma noi vogliamo andare avanti»
di Marco Torricelli14 maggio 2020
Alla Gatti Precorvi c’è apprensione: «Il crollo del PIL lo pagheremo soprattutto noi imprenditori»
di Marco Torricelli13 maggio 2020
Il titolare della Siderurgica Fiorentina non perde l’ottimismo: «Il virus ha fatto danni, ma li supereremo»
di Marco Torricelli12 maggio 2020
Alla Sidertaglio Lamiere «dopo la fermata i volumi sono ridotti del 30% e i fatturati ne risentono pesantemente»
di Marco Torricelli11 maggio 2020
Alla Ferrotubi e Derivati «compensi ridotti per il management, perché i sacrifici vanno divisi tra tutti»
di Marco Torricelli8 maggio 2020
Il presidente e Ceo Gian Luigi Cambiaghi: «Noi fermati, all’estero no. Serve un piano per le opere pubbliche»
di Marco Torricelli6 maggio 2020
Giuseppe Ferrero, che guida l’azienda torinese, non ha dubbi: «Sarà una scalata di sesto grado, ma ce la faremo»
di Marco Torricelli15 luglio 2020
Anghileri: «Con la certificazione IATF 16949 ci aspettiamo che il nostro export possa crescere ancora in Europa»
di Davide Lorenzini15 luglio 2020
Quasi 18 milioni di utili nonostante il calo dei prezzi e il rallentamento dell’economia
di Gianfranco Tosini25 giugno 2020
Leonardo Manzaro: «Si pensava che il post lockdown fosse più facile. Io sono davvero poco ottimista»
di Marco Torricelli19 giugno 2020
Mario Berera: «Per molti il Covid-19 si è anche rivelato un ottimo pretesto per non pagare»
di Marco Torricelli18 giugno 2020
Mario Cestaro: «Impossibile fare una programmazione seria, volumi e fatturati ne risentono in maniera decisa»
di Marco TorricelliSituazione a macchia di leopardo per la domanda in Italia, migliora il sentiment in Germania
La fiacchezza della domanda non permette ai produttori di alzare i prezzi
Le reazioni di diversi operatori alle ultime notizie in tema di difesa commerciale
Per il trend delle prossime settimane, determinanti saranno i possibili rallentamenti produttivi delle acciaierie
Prezzi influenzati da buona domanda, cambio euro/dollaro e rialzi nei mercati interni Usa e Ue
Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita
17 marzo 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.
Lascia un Commento