26 gennaio 2021
Per il Fondo Monetario Internazionale nel 2021 il Pil aumenterà solo del 3%, rispetto al 5,2% previsto ad ottobre
di Marco Torricelli26 gennaio 2021
Il gruppo Arvedi ha assegnato il progetto di revamping dell'impianto nel sito friulano
di Davide Lorenzini26 gennaio 2021
Il gruppo tedesco ha ridotto il passivo nell’anno appena concluso e guarda con fiducia al futuro
di Marco Torricelli26 gennaio 2021
Presentato a Taranto il piano industriale ai lavoratori tra bocciature e aperture alla discussione
di Gianmario Leone26 gennaio 2021
Le due società hanno sottoscritto una serie di accordi «per creare una joint venture per offrire servizi»
di Marco Torricelli26 gennaio 2021
L’American Iron and Steel Istitute certifica la diminuzione settimanale e mensile dell’output nazionale
di Marco Torricelli25 gennaio 2021
Il sindacato chiede di «garantire la rotazione tra i lavoratori anche per ridurre la penalizzazione economica»
di Gianmario Leone25 gennaio 2021
Secondo la stampa inglese avrebbe aggiornato la sua offerta per la divisione siderurgica
di Marco Torricelli25 gennaio 2021
Il presidente Biden rafforza il programma “Buy America”. Soddisfatti i produttori, perplessi i partner internazionali
di Marco Torricelli25 gennaio 2021
Acquistati cinque impianti da revampare dalla tedesca Flender
di Davide LorenziniL'impatto della diffusione dell'epidemia sul sistema economico italiano e internazionale
Da settembre ad oggi, viene spiegato, «si sono registrati rincari fino al 40% per quelli saldati»
«Ritracciamento fisiologico compreso tra i 10 ed i 20 euro la tonnellata», ma la situazione è in evoluzione
La scorsa settimana lieve ritocco delle quotazioni
C’è chi segnala richieste di riduzione di una decina di euro la tonnellata: «E c’è chi è pronto ad accordarle»
«I forti aumenti – viene raccontato – stanno determinando comportamenti non sempre condivisibili»
La cronaca siderurgica e le analisi su prezzi, domanda e produzione.
Altri Speciali