Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
10 giugno 2020
Angelo Passarotti spiega che «chiuderemo con una flessione superiore al 30% e anche il 2021 sarà difficile»
di Marco Torricelli4 giugno 2020
Il Ceo Paolo Pozzi: «L’anno si chiuderà sicuramente in passivo, ma il mondo andrà avanti e noi non ci fermiamo»
di Marco Torricelli3 giugno 2020
Vincenzo Mazzola: «Nel complesso volumi in calo. Speriamo in un recupero nel secondo semestre»
di Marco Torricelli29 maggio 2020
Il direttore generale di Schiavetti Lamiere forate illustra la strategia per “resistere” all’impatto dell’epidemia
di Marco Torricelli26 maggio 2020
La giovane COO del centro servizi Eusider: «Le risorse promesse non sono ancora arrivate alle imprese»
di Marco Torricelli26 maggio 2020
Sebastian Galperti: «Per noi il periodo peggiore potrebbe arrivare tra poco, ma siamo pronti ad affrontarlo»
di Marco Torricelli25 maggio 2020
Il gruppo, che opera in sei Paesi, costretto però ad adeguare le produzioni a un mercato ancora molto lento
di Marco Torricelli22 maggio 2020
Alla Tecnosider Refrattari, però, «gli effetti della ripartenza si stano cominciando a vedere. Siamo ottimisti»
di Marco Torricelli21 maggio 2020
Il titolare, Mauro Ferrato: «C’è in corso una guerra sui prezzi, ma non ci si rende conto che danneggia tutti»
di Marco Torricelli20 maggio 2020
Rispetto ad un calo medio del 6,9% nel primo trimestre, il nostro Paese ha fatto registrare un decremento del 15,2%
di Gianfranco Tosini20 maggio 2020
Emanuela Baruzzi spiega: «Tirata a lucido l’azienda per essere pronti a lavorare ad agosto»
di Marco Torricelli19 maggio 2020
Andrea Zonta è preoccupato: «Ripartenza molto al di sotto delle aspettative. Automotive in stallo»
di Marco Torricelli15 maggio 2020
Al via un progetto pilota in sei aziende tra cui Feralpi. Giuseppe Pasini: «Fabbriche sempre più sicure»
di Marco Torricelli14 maggio 2020
Una prima valutazione di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) del nuovo strumento varato dal governo
di Gianfranco Tosini14 maggio 2020
Il 19 maggio la sostenibilità diventa digitale per pensare alla siderurgia del domani
di Redazione siderweb12 maggio 2020
Per Enzo De Fusco nessuna norma sarà risolutiva se non si interviene sulle lungaggini che ne frenano l'efficacia
di Davide LorenziniVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
10 giugno 2020
Angelo Passarotti spiega che «chiuderemo con una flessione superiore al 30% e anche il 2021 sarà difficile»
di Marco Torricelli4 giugno 2020
Il Ceo Paolo Pozzi: «L’anno si chiuderà sicuramente in passivo, ma il mondo andrà avanti e noi non ci fermiamo»
di Marco Torricelli3 giugno 2020
Vincenzo Mazzola: «Nel complesso volumi in calo. Speriamo in un recupero nel secondo semestre»
di Marco Torricelli29 maggio 2020
Il direttore generale di Schiavetti Lamiere forate illustra la strategia per “resistere” all’impatto dell’epidemia
di Marco Torricelli26 maggio 2020
La giovane COO del centro servizi Eusider: «Le risorse promesse non sono ancora arrivate alle imprese»
di Marco TorricelliPrezzi tra lo stabile ed un leggero ribasso
L'andamento dei prezzi internazionali potrebbe fare da ago della bilancia il prossimo mese
La domanda rimane bassa, prezzi in sofferenza
Resta ancora da capire se i rialzi da parte di alcuni produttori nazionali verranno assorbiti e in che misura
I prezzi tuttavia sono rimasti pressoché stabili dopo la pausa estiva
Lascia un Commento