Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Coronavirus: crolla il mercato degli autocarri

«A marzo - certifica ANFIA - ne sono stati immatricolati il 33,5% in meno rispetto al 2019»

lettura-notizia

«L'emergenza coronavirus di questi mesi e le conseguenti misure di contenimento dell'epidemia hanno avuto un impatto notevole sul settore dell'autotrasporto e della logistica nel nostro Paese, da un lato rallentandone o bloccandone l’attività, dall’altro evidenziandone anche il ruolo centrale nell'approvvigionamento e nella distribuzione di beni sanitari e beni primari, a riprova della valenza strategica del comparto in termini economici e sociali».

È il commento di ANFIA, L’Associazione nazionale filiera industria automobilistica, ai dati resi noti da ACEA, l’Associazione europea dei Costruttori di autoveicoli, che ha stimato – fino al 20 aprile scorso – una perdita di produzione di 2,07 milioni di autoveicoli (tutte le tipologie) in UE (UK compreso) – di cui 124.500 in Italia - per effetto di una chiusura degli impianti produttivi europei della durata media di 26 giorni lavorativi.

In Italia, a marzo, spiega ANFIA, sono stati rilasciati 1.387 libretti di circolazione di nuovi autocarri (-33,5% rispetto a marzo 2019) e 739 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti (-60,1%), Nei primi tre mesi dell’anno si contano 5.393 libretti di circolazione di nuovi autocarri, il 12,3% in meno del periodo gennaio-marzo 2019, e 2.918 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti (-36,7%)».


11 maggio 2020

Coronavirus: «La logistica paga un prezzo pesante»

Fenoglio (Unrae): «Servono provvedimenti forti perché i problemi non sono stati risolti, ma solo rimandati»

di Marco Torricelli

7 maggio 2020

Coronavirus. ANFIA: «Le nostre idee per la fase 2»

Il direttore Gianmarco Giorda spiega a siderweb la posizione delle aziende della filiera automotive

di Marco Torricelli

5 maggio 2020

Automotive: proposto un piano d’azione europeo

È composto da 25 punti ed a metterlo a punto sono state quattro associazioni continentali di categoria

di Marco Torricelli

4 maggio 2020

Coronavirus: la Fase 2 fa guardare al futuro

Dopo la ripartenza ci si interroga sui nuovi modelli energetici. La parola d'ordine resta "Idrogeno"

di Davide Lorenzini

30 aprile 2020

Webinar. La nuova geografia dell’acciaio: tra globalizzazione e reshoring

Appuntamento il 5 maggio alle 11 con Antonio Gozzi (Duferco), Gianfranco Tosini (siderweb) e Carlo Muzzi (giornalista)

di Redazione siderweb

29 aprile 2020

Webinar. Pasini: «Alle imprese serve subito liquidità»

Il presidente di AIB e di Feralpi lo ha detto nel corso del seminario: “La fase 2 dell’acciaio: tra fabbrica e mercato”

di Marco Torricelli

14 aprile 2020

Coronavirus, ANFIA: «Tempesta perfetta»

Il direttore Gianmarco Giorda: «Necessaria una politica di incentivi rapidi ed efficaci per scongiurare pericoli»

di Marco Torricelli

20 marzo 2020

Automotive: ancora male i veicoli industriali

L’Anfia: «Recupero in febbraio per gli autocarri, mentre rimorchi e semirimorchi pesanti perdono il 20,6%

di Marco Torricelli

16 marzo 2020

Coronavirus, Anfia: «No al blocco dell’automotive»

L’associazione di categoria: «Fattibile solo se contestuale anche in Germania e Francia»

di Marco Torricelli

13 marzo 2020

Anfia: un manifesto per l'emergenza Covid 19

La filiera automotive unita sullo slogan: «Salvaguardiamo il lavoro oggi per difendere il futuro dell’Italia».

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

11 maggio 2020

Coronavirus: «La logistica paga un prezzo pesante»

Fenoglio (Unrae): «Servono provvedimenti forti perché i problemi non sono stati risolti, ma solo rimandati»

di Marco Torricelli

7 maggio 2020

Coronavirus. ANFIA: «Le nostre idee per la fase 2»

Il direttore Gianmarco Giorda spiega a siderweb la posizione delle aziende della filiera automotive

di Marco Torricelli

5 maggio 2020

Automotive: proposto un piano d’azione europeo

È composto da 25 punti ed a metterlo a punto sono state quattro associazioni continentali di categoria

di Marco Torricelli

4 maggio 2020

Coronavirus: la Fase 2 fa guardare al futuro

Dopo la ripartenza ci si interroga sui nuovi modelli energetici. La parola d'ordine resta "Idrogeno"

di Davide Lorenzini

30 aprile 2020

Webinar. La nuova geografia dell’acciaio: tra globalizzazione e reshoring

Appuntamento il 5 maggio alle 11 con Antonio Gozzi (Duferco), Gianfranco Tosini (siderweb) e Carlo Muzzi (giornalista)

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata