
“PANorami”: cantieri e automotive per ripartire
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
5 giugno 2020
Attualità in primo piano. Fedele a quello che è il principio cardine sul quale si basa l’idea che ne è all’origine, l'ultima puntata di “PANorami”, la video-rubrica di siderweb – curata dal sociologo della comunicazione Massimiliano Panarari – affronta oggi un tema di stringente attualità: la “Fase 3” annunciata dal presidente del Consiglio e le cose da fare subito.
La buona notizia è che Giuseppe Conte ha di fatto annunciato il superamento della “Fase 2” e la volontà di andare rapidamente verso la definitiva ripartenza del Paese. Ma per farlo sarà necessario sostenere, subito, due settori trainanti: quello della cantieristica e quello dell’automotive, senza i quali sarà difficile ottenere i risultati sperati.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. Insegna all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani «La Stampa», «Il Mattino di Padova», «Il Piccolo» e «Giornale di Brescia», collabora con «L’Espresso» e «Il Venerdì di Repubblica», e ora anche con siderweb.
7 agosto 2020
Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari
di Redazione siderweb7 luglio 2020
Approvato il decreto Semplificazioni
Sono 130 i cantieri fermi che potrebbero ripartire grazie al nuovo provvedimento
di Davide Lorenzini23 giugno 2020
Automotive: grave flessione per i veicoli pesanti
Immatricolazioni dimezzate rispetto all’anno scorso. Anfia: «Aziende di settore a rischio sopravvivenza»
di Marco Torricelli17 giugno 2020
«L’acciaio italiano per salvare ponti e viadotti»
Le proposte di Fondazione Promozione Acciaio e Federacciai per ovviare allo stato di degrado delle infrastrutture
di Marco Torricelli17 giugno 2020
Automotive: nuova brusca flessione in Europa
A maggio il calo delle immatricolazioni è stato del 56,8%. In Italia si è registrata una diminuzione del 49,6%
di Marco Torricelli17 giugno 2020
Coronavirus. Ance: «Ci giochiamo il futuro»
Il presidente Gabriele Buia scettico sulle misure del governo: «L’unica di vero rilancio è il superbonus al 110%»
di Marco Torricelli15 giugno 2020
Piano Colao: imprese e lavoro motori della ripresa
L’analisi di Gianfranco Tosini, dell'Ufficio Studi siderweb, delle misure proposte dalla task force
di Gianfranco Tosini11 giugno 2020
Il “Piano Colao” è buono: il problema sarà attuarlo
Dopo l’insediamento in “pompa magna”, sulla task force sembra infatti essere sopravvenuta una certa freddezza
di Massimiliano Panarari11 giugno 2020
Istat: ad aprile crollata la produzione industriale
La flessione è del 42,5% rispetto al 2019, mentre nel mese si è attestata sul -19,1% rispetto a marzo
di Marco Torricelli9 giugno 2020
“PANorami”: Stati generali dell’economia
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
di Massimiliano Panarari5 giugno 2020
Automotive: nuove misure per incentivare le vendite
Prende corpo l’ipotesi di estendere l’ecobonus anche alle vetture “Euro 6” termicamente efficienti
di Marco Torricelli5 giugno 2020
Automotive: in Germania Benteler in affanno
Il fatto di aver spostato la sede principale in Austria mette in forse la possibilità di ricevere fondi statali
di Marco Torricelli3 giugno 2020
“PANorami”: 2 giugno, monito di Sergio Mattarella
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
di Massimiliano Panarari28 maggio 2020
“PANorami”: “Fase 2”, la scuola torni protagonista
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
di Massimiliano Panarari26 maggio 2020
“PANorami”: ripartenza e sindacati
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
di Massimiliano Panarari21 maggio 2020
“PANorami”: “Fase 2”, il nodo mobilità
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
di Massimiliano Panarari21 maggio 2020
“PANorami”: urge definire il rapporto Stato-Regioni
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
di Massimiliano Panarari19 maggio 2020
“PANorami”: fase due e la fiducia
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
di Massimiliano Panarari14 maggio 2020
“PANorami”: Stato-Regioni, quale rapporto?
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
di Massimiliano Panarari12 maggio 2020
“PANorami”: Mes, un’opportunità
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
di Redazione siderwebARTICOLI SIMILI
7 agosto 2020
Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari
di Redazione siderweb7 luglio 2020
Approvato il decreto Semplificazioni
Sono 130 i cantieri fermi che potrebbero ripartire grazie al nuovo provvedimento
di Davide Lorenzini23 giugno 2020
Automotive: grave flessione per i veicoli pesanti
Immatricolazioni dimezzate rispetto all’anno scorso. Anfia: «Aziende di settore a rischio sopravvivenza»
di Marco Torricelli17 giugno 2020
«L’acciaio italiano per salvare ponti e viadotti»
Le proposte di Fondazione Promozione Acciaio e Federacciai per ovviare allo stato di degrado delle infrastrutture
di Marco Torricelli17 giugno 2020
Automotive: nuova brusca flessione in Europa
A maggio il calo delle immatricolazioni è stato del 56,8%. In Italia si è registrata una diminuzione del 49,6%
di Marco TorricelliMERCATI
-
17 ottobre 2025
Rottame: il mercato sembra stabilizzarsi
La resistenza dei fornitori frena i ribassi
-
16 ottobre 2025
Tondo: rialzi ancora per lo più sulla carta
Molti ritiri ai prezzi precedenti, ma su volumi aggiuntivi scatta il nuovo livello
-
14 ottobre 2025
Lamiere da treno: mercato in fermento
I fornitori si posizionano in vista di possibili rialzi, trainati dall’atteso aumento dei coils e dalle nuove misure Ue
-
13 ottobre 2025
Coils: mercato stabile, ma tensioni in vista
Attese di rialzo dei prezzi in Europa tra nuove misure Ue, Cbam e stop produttivi
-
10 ottobre 2025
Ferroleghe: pesano la fiacchezza della domanda e l’incertezza
Il settore attende i prossimi annunci Ue sulle misure di salvaguardia
SPECIALI

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa
Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?
siderweb TG. Edizione del 17 ottobre 2025

17 ottobre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, le previsioni dell'ultimo Short Range Outlook di worldsteel, le statistiche ...
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio
La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti
Lascia un Commento