Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

“PANorami”: “Fase 2”, la scuola torni protagonista

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

lettura-notizia

Attualità in primo piano. Fedele a quello che è il principio cardine sul quale si basa l’idea che ne è all’origine, l'ultima puntata di “PANorami”, la video-rubrica di siderweb – curata dal sociologo della comunicazione Massimiliano Panarari – affronta oggi un tema di stringente attualità: l’importanza di rimettere al centro dell’attenzione il mondo della scuola.

Altri Paesi europei lo hanno già fatto, ma ora è il momento nel quale anche l’Italia, nella concitazione che caratterizza la “Fase 2“, ricordi quanto importante debba essere considerata la scuola e si attivi per riaffermarne il ruolo decisivo.

Massimiliano Panarari

è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. Insegna all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani «La Stampa», «Il Mattino di Padova», «Il Piccolo» e «Giornale di Brescia», collabora con «L’Espresso» e «Il Venerdì di Repubblica», e ora anche con siderweb.


7 agosto 2020

I PANorami di opinione 2020

Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari

di Redazione siderweb

11 giugno 2020

Il “Piano Colao” è buono: il problema sarà attuarlo

Dopo l’insediamento in “pompa magna”, sulla task force sembra infatti essere sopravvenuta una certa freddezza

di Massimiliano Panarari

9 giugno 2020

“PANorami”: Stati generali dell’economia

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

5 giugno 2020

“PANorami”: cantieri e automotive per ripartire

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

3 giugno 2020

“PANorami”: 2 giugno, monito di Sergio Mattarella

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

26 maggio 2020

“PANorami”: ripartenza e sindacati

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

21 maggio 2020

“PANorami”: “Fase 2”, il nodo mobilità

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

21 maggio 2020

“PANorami”: urge definire il rapporto Stato-Regioni

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

19 maggio 2020

“PANorami”: fase due e la fiducia

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

14 maggio 2020

“PANorami”: Stato-Regioni, quale rapporto?

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento



“Non potrai mai essere il meglio nel tuo campo professionale, se il tuo lavoro è tutto ciò che sei”

Anna Quindlen

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

7 agosto 2020

I PANorami di opinione 2020

Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari

di Redazione siderweb

11 giugno 2020

Il “Piano Colao” è buono: il problema sarà attuarlo

Dopo l’insediamento in “pompa magna”, sulla task force sembra infatti essere sopravvenuta una certa freddezza

di Massimiliano Panarari

9 giugno 2020

“PANorami”: Stati generali dell’economia

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

5 giugno 2020

“PANorami”: cantieri e automotive per ripartire

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

3 giugno 2020

“PANorami”: 2 giugno, monito di Sergio Mattarella

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul