Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

“PANorami”: urge definire il rapporto Stato-Regioni

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

lettura-notizia

Attualità in primo piano. Fedele a quello che è il principio cardine sul quale si basa l’idea che ne è all’origine, l'ultima puntata di “PANorami”, la video-rubrica di siderweb – curata dal sociologo della comunicazione Massimiliano Panarari – affronta oggi un tema di stringente attualità: la “Fase 2” impone di giungere ad una definizione del rapporto tra lo Stato e le Regioni.

Il lockdown è stato caratterizzato da frequenti e anche violente polemiche tra il governo centrale e quelli regionali. Una completa e corretta armonizzazione tra i due livelli appare ormai non più rinviabile, per far sì che non diventi uno dei tanti ostacoli allo sviluppo del Paese.

Massimiliano Panarari

è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. Insegna all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani «La Stampa», «Il Mattino di Padova», «Il Piccolo» e «Giornale di Brescia», collabora con «L’Espresso» e «Il Venerdì di Repubblica», e ora anche con siderweb.


7 agosto 2020

I PANorami di opinione 2020

Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari

di Redazione siderweb

5 giugno 2020

“PANorami”: cantieri e automotive per ripartire

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

3 giugno 2020

“PANorami”: 2 giugno, monito di Sergio Mattarella

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

28 maggio 2020

“PANorami”: “Fase 2”, la scuola torni protagonista

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

26 maggio 2020

“PANorami”: ripartenza e sindacati

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

19 maggio 2020

“PANorami”: fase due e la fiducia

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

14 maggio 2020

“PANorami”: Stato-Regioni, quale rapporto?

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

12 maggio 2020

“PANorami”: Mes, un’opportunità

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Redazione siderweb

7 maggio 2020

“PANorami”: verso la società del rischio

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

5 maggio 2020

“PANorami”: fase due, cruciale la mobilità

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 agosto 2020

I PANorami di opinione 2020

Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari

di Redazione siderweb

5 giugno 2020

“PANorami”: cantieri e automotive per ripartire

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

3 giugno 2020

“PANorami”: 2 giugno, monito di Sergio Mattarella

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

28 maggio 2020

“PANorami”: “Fase 2”, la scuola torni protagonista

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

26 maggio 2020

“PANorami”: ripartenza e sindacati

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»