
Automotive: in Cina Renault abbandona Dongfeng
Il gruppo francese cede le sue quote di partecipazione nella joint venture dopo i pessimi risultati di mercato
15 aprile 2020
Renault ha annunciato il proprio ritiro dalla joint venture realizzata in Cina con Dongfeng Motor Group a causa delle scarse vendite.
La partnership con Dongfeng – scrive l’agenzia Reuters – era per Renault, che pure manterrà una presenza in Cina con altre alleanze, la principale attività nella produzione di autovetture nel più grande mercato automobilistico del mondo.
Il problema, però, sarebbe sorto perché l’impresa ha venduto soltanto 18.607 auto nel 2019, molto al di sotto della sua capacità annua di 110.000 unità e ha registrato una perdita operativa di oltre 1,5 miliardi di yuan (200 milioni di euro).
Dongfeng, che acquisirà la quota del 50% di Renault, «prevede di rinnovare e potenziare gli impianti automobilistici esistenti», ha detto una portavoce della casa automobilistica cinese.
siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

10 ottobre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Lascia un Commento