Siderweb rileva, a cadenza settimanale, le quotazioni di 34 tra materie prime, semilavorati e prodotti finiti siderurgici sul mercato italiano. L’attività di rilevazione di Siderweb è iniziata nel febbraio 2009 e nel corso degli anni si è ampliata, passando da poco meno di 20 prodotti alle dimensioni attuali. Parallelamente, la community dell’acciaio ha lavorato per affinare le proprie metodologie e, a seguito di una lunga collaborazione e di uno scambio costante, nel febbraio del 2014 il DMS StatLab (Laboratorio di Statistica Dati Metodi e Sistemi) dell’Università degli Studi di Brescia, ha conferito a Siderweb la certificazione delle attività di rilevazione dei prezzi di acciaio e rottame sul mercato italiano. I risultati delle rilevazioni dei prezzi sul mercato italiano sono attualmente costantemente monitorati da DMS StatLab, al fine di aumentarne ulteriormente la precisione e la scientificità. A fine 2017 Siderweb, avvalendosi della collaborazione di professionisti esterni, ha effettuato una revisione delle metodologie in chiave antitrust. Le modalità attraverso cui è realizzata la rilevazione dei prezzi sono condensate nel manuale operativo realizzato da Siderweb.
Per leggere il manuale operativo relativamente alla rilevazione dei prezzi dell'acciaio per molle clicca qui.