Coronavirus: il decreto “Rilancio”
Una prima valutazione di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) del nuovo strumento varato dal governo
14 maggio 2020
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
16 luglio 2020
Il decreto Rilancio è legge: via libera dal Senato
Interventi per 55 miliardi di euro per limitare l'impatto economico dell'emergenza sanitaria
di Marco Torricelli17 giugno 2020
Coronavirus. Ance: «Ci giochiamo il futuro»
Il presidente Gabriele Buia scettico sulle misure del governo: «L’unica di vero rilancio è il superbonus al 110%»
di Marco Torricelli15 giugno 2020
Rodacciai: 10 milioni di finanziamento da UniCredit
L’operazione rientra nel programma “Garanzia Italia”. Gianluca Roda: «Riconosciuto il valore dell’azienda»
di Marco Torricelli22 maggio 2020
Coronavirus: 329mila domande di liquidità
ABI: «I finanziamenti richiesti dalle imprese sono di circa 15 miliardi, sei dei quali per domande sotto i 25mila
di Marco Torricelli20 maggio 2020
Acciaio: Italia “maglia nera” Ue nei settori utilizzatori
Rispetto ad un calo medio del 6,9% nel primo trimestre, il nostro Paese ha fatto registrare un decremento del 15,2%
di Gianfranco Tosini20 maggio 2020
L'Ue vista da Italia e Germania
I contrasti interni su Mes e QE nella video analisi di Carlo Muzzi
di Carlo Muzzi18 maggio 2020
Coronavirus. Fondi-Metal: «Burocrazia nemica»
Francesco Paolo Marino è risoluto: «Il mercato del rottame va a rilento, ma noi vogliamo andare avanti»
di Marco Torricelli15 maggio 2020
Coronavirus: a Brescia si studia la prevenzione
Al via un progetto pilota in sei aziende tra cui Feralpi. Giuseppe Pasini: «Fabbriche sempre più sicure»
di Marco Torricelli15 maggio 2020
Coronavirus. India: piano da 266 miliardi di dollari
Il primo ministro indiano Narendra Modi ha indicato lo schema generale del suo pacchetto di misure
di Marco Torricelli15 maggio 2020
Padana Tubi: “compleanno” di solidarietà
L’azienda di Guastalla (RE) festeggia i 50 anni di attività con un dono ai dipendenti e procede con gli investimenti
di Marco Torricelli15 maggio 2020
Riciclo: associazioni di categoria in pressing
Iniziativa di Assofermet, Unirma e Assorimap: «Le imprese indicano la strada per l'economia circolare»
di Marco Torricelli15 maggio 2020
Decreto Rilancio: «300 milioni per le infrastrutture»
La ministro Paola De Micheli: «Ecco le misure per la logistica, i trasporti e le imprese»
di Marco Torricelli14 maggio 2020
JSW Piombino: «Aprire a Cassa Depositi e Prestiti»
L’invito viene dai sindacati: «Partecipazione statale, un’opportunità che si deve cogliere»
di Giorgio Pasquinucci13 maggio 2020
Coronavirus. Pasini: «Il 2020 sarà “anno zero”»
Il presidente di Feralpi e AIB: «La pandemia costringerà le aziende a rivedere budget ed investimenti»
di Marco Torricelli12 maggio 2020
Webinar. «Il Decreto Rilancio a rischio burocrazia»
Per Enzo De Fusco nessuna norma sarà risolutiva se non si interviene sulle lungaggini che ne frenano l'efficacia
di Davide LorenziniARTICOLI SIMILI
16 luglio 2020
Il decreto Rilancio è legge: via libera dal Senato
Interventi per 55 miliardi di euro per limitare l'impatto economico dell'emergenza sanitaria
di Marco Torricelli17 giugno 2020
Coronavirus. Ance: «Ci giochiamo il futuro»
Il presidente Gabriele Buia scettico sulle misure del governo: «L’unica di vero rilancio è il superbonus al 110%»
di Marco Torricelli15 giugno 2020
Rodacciai: 10 milioni di finanziamento da UniCredit
L’operazione rientra nel programma “Garanzia Italia”. Gianluca Roda: «Riconosciuto il valore dell’azienda»
di Marco Torricelli22 maggio 2020
Coronavirus: 329mila domande di liquidità
ABI: «I finanziamenti richiesti dalle imprese sono di circa 15 miliardi, sei dei quali per domande sotto i 25mila
di Marco Torricelli20 maggio 2020
Acciaio: Italia “maglia nera” Ue nei settori utilizzatori
Rispetto ad un calo medio del 6,9% nel primo trimestre, il nostro Paese ha fatto registrare un decremento del 15,2%
di Gianfranco TosiniMERCATI
-
7 agosto 2025
Ferroleghe: in rialzo tungsteno e molibdeno
In generale, domanda sottotono per via dell’avvicinarsi delle fermate estive
-
7 agosto 2025
Piani inox: quotazioni in leggera riduzione
La domanda rimane contenuta. Prospettive diverse per l'autunno
-
6 agosto 2025
Lingotti: domanda rimandata a dopo l'estate
Rincari di molibdeno e tungsteno potrebbero portare ad aumenti per alcuni segmenti a settembre
-
6 agosto 2025
Tondo: prezzi in crescita, spinti dalla scarsità
La domanda rallenta con l’arrivo della pausa estiva, ma il mercato resta sostenuto dalla carenza di rotoli
SPECIALI

Report Banda Stagnata - Luglio 2025
Aggiornamento luglio 2025
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento