16 novembre 2020
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
Intesa tra 23 Paesi per avviare progetti comuni. Patuanelli: «Le imprese italiane sapranno cogliere le opportunità»
di Marco Torricelli
Il gruppo della Corea del Sud vuole realizzarne cinque milioni di tonnellate all’anno entro il 2050
di Marco Torricelli
In collaborazione con Steag si punta a produrne, per elettrolisi, 75mila tonnellate all’anno a Duisburg
di Marco Torricelli
Il vice primo ministro Alexander Novak: «Saremo uno dei leader mondiali entro il 2035»
di Marco Torricelli
L’America Iron and Steel Institute segnala una diminuzione dell’1,3%. Da inizio anno la flessione è del 18,4%
di Marco Torricelli
Il MiSe avvia una consultazione sulla propria strategia nazionale: già oltre trenta manifestazioni di interesse
di Marco Torricelli
Incremento minimale (+0,1%) e l’output annuale resta ovviamente ben al di sotto (-18,6%) rispetto al 2019
di Marco Torricelli
Trenord punta a sostituire o revampare i locomotori diesel con quelli sperimentati da Austria e Germania
di Davide Lorenzini
Prosegue il recupero della capacità produttiva degli impianti, anche se rispetto al 2019 il ritardo resta forte
di Marco Torricelli
Si punta a trasformare la rete del gas per farvi circolare il prodotto e renderle siti di stoccaggio
di Marco Torricelli
Il produttore minerario australiano annuncia «piani per fornire energia verde a basso costo a livello globale»
di Marco Torricelli
Il gruppo inglese ha siglato un patto di collaborazione con la danese Ørsted per sfruttare l’eolico
di Marco Torricelli
Il secondo produttore mondiale di acciaio ha siglato un accordo con BHP per nuove tecnologie dedicate
di Marco Torricelli
31 partner privati e pubblici puntano a realizzare la “Hydrogen Valley” d’Europa e produrre 100 petajoule all’anno
di Marco Torricelli
L’obiettivo è la decarbonizzazione del settore dei trasporti a livello italiano e internazionale
di Marco Torricelli
Si moltiplicano i progetti destinati alla produzione e all’utilizzo della nuova fonte energetica
di Marco Torricelli
Il nostro Paese temporeggia, mentre Francia e Germania spingono già sull'acceleratore
di Carlo Muzzi
Quest’anno saranno commercializzate 30mila tonnellate di acciaio verde: «600mila nel 2022»
di Marco Torricelli
Nella fase iniziale ne produrrà 2.000 tonnellate all’anno, ma si vuole arrivare ad oltre 37mila
di Marco Torricelli
L'Agenzia internazionale dell'energia: «Alla metà del secolo ci si produrrà meno del 10% dell'acciaio»
di Marco Torricelli
L’agenzia per l’energia ha deciso di contribuire economicamente allo sviluppo dell’iniziativa
di Marco Torricelli
Annuncio della commissario continentale per l'energia Kadri Simson: «Avremo bisogno di regole adeguate»
di Marco TorricelliAcciaio ancora protagonista di sostenibilità
Intesa tra 23 Paesi per avviare progetti comuni. Patuanelli: «Le imprese italiane sapranno cogliere le opportunità»
di Marco Torricelli
Il gruppo della Corea del Sud vuole realizzarne cinque milioni di tonnellate all’anno entro il 2050
di Marco Torricelli
In collaborazione con Steag si punta a produrne, per elettrolisi, 75mila tonnellate all’anno a Duisburg
di Marco Torricelli
Il vice primo ministro Alexander Novak: «Saremo uno dei leader mondiali entro il 2035»
di Marco Torricelli
L’America Iron and Steel Institute segnala una diminuzione dell’1,3%. Da inizio anno la flessione è del 18,4%
di Marco TorricelliAlla debolezza della domanda fanno da contraltare gli alti costi, i tagli dell'output, le misure di difesa commerciale
Pochi contratti, attività limitata
Registrati in alcuni casi aumenti di 5-15 euro la tonnellata. Bassa la disponibilità di materiale
Da una parte, elevati costi e rialzi delle bramme; dall'altra, una domanda stagnante
Il cambio influenza il mercato
Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita
17 gennaio 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.
Lascia un Commento