Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
19 febbraio 2021
Il colosso cinese, già primo produttore mondiale, vuole crescere ancora in maniera importante
di Marco Torricelli21 gennaio 2021
Il colosso cinese punta a raggiungere la neutralità emissiva. Primo passo: -30% dal 2035
di Redazione siderweb7 gennaio 2021
Il colosso cinese ha superato i 100 milioni di tonnellate e annuncia di aver scavalcato ArcelorMittal
di Marco Torricelli18 dicembre 2020
Intesa tra 23 Paesi per avviare progetti comuni. Patuanelli: «Le imprese italiane sapranno cogliere le opportunità»
di Marco Torricelli17 dicembre 2020
Il gruppo minerario annuncia un investimento di 10 milioni di dollari insieme al gigante siderurgico
di Marco Torricelli16 dicembre 2020
Il gruppo della Corea del Sud vuole realizzarne cinque milioni di tonnellate all’anno entro il 2050
di Marco Torricelli1 dicembre 2020
L'authority europea si pronuncerà entro il 13 gennaio sulla fusione cinese
di Davide Lorenzini1 dicembre 2020
Il vice primo ministro Alexander Novak: «Saremo uno dei leader mondiali entro il 2035»
di Marco Torricelli25 novembre 2020
Il MiSe avvia una consultazione sulla propria strategia nazionale: già oltre trenta manifestazioni di interesse
di Marco Torricelli16 novembre 2020
Il segretario per l’Energia Dan Brouillette: «Pensato per integrare tra loro le nostre risorse energetiche nazionali»
di Marco Torricelli12 novembre 2020
Si punta a trasformare la rete del gas per farvi circolare il prodotto e renderle siti di stoccaggio
di Marco Torricelli11 novembre 2020
Il produttore minerario australiano annuncia «piani per fornire energia verde a basso costo a livello globale»
di Marco Torricelli10 novembre 2020
Il gruppo inglese ha siglato un patto di collaborazione con la danese Ørsted per sfruttare l’eolico
di Marco Torricelli24 agosto 2020
Annunciato l’acquisto di TISCO. Aziende in attesa del via libera delle autorità
di Stefano Ferrari5 giugno 2020
Il Gruppo cremonese è 97° nella classifica mondiale della World Steel. Al vertice Baowu non supera ArcelorMittal
di Davide Lorenzini29 ottobre 2019
I due colossi puntano a scavalcare Tsingshan e diventare il primo produttore di acciaio inossidabile al mondo
di Marco Torricelli17 ottobre 2019
Il più grande produttore di acciaio cinese e il colosso minerario brasiliano danno vita ad un’importante collaborazione
di Marco TorricelliAcciaio ancora protagonista di sostenibilità
19 febbraio 2021
Il colosso cinese, già primo produttore mondiale, vuole crescere ancora in maniera importante
di Marco Torricelli21 gennaio 2021
Il colosso cinese punta a raggiungere la neutralità emissiva. Primo passo: -30% dal 2035
di Redazione siderweb7 gennaio 2021
Il colosso cinese ha superato i 100 milioni di tonnellate e annuncia di aver scavalcato ArcelorMittal
di Marco Torricelli18 dicembre 2020
Intesa tra 23 Paesi per avviare progetti comuni. Patuanelli: «Le imprese italiane sapranno cogliere le opportunità»
di Marco Torricelli17 dicembre 2020
Il gruppo minerario annuncia un investimento di 10 milioni di dollari insieme al gigante siderurgico
di Marco TorricelliAccelerazione del trend rialzista nelle ultime due settimane
Produttori «irrigiditi», chiesti prezzi tra i 350 e i 370 €/t b.p. per dicembre
I produttori puntano a quota 800 €/t
Offerta ridotta, ristoccaggio e scarso ricorso all'import stanno sostenendo i prezzi
Diversi produttori punterebbero tuttavia ad alzare le offerte entro Natale, complice l'aumento dei costi
Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero
Lascia un Commento