Idrogeno verde: l’IEA smorza gli entusiasmi
L'Agenzia internazionale dell'energia: «Alla metà del secolo ci si produrrà meno del 10% dell'acciaio»
9 ottobre 2020
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
4 dicembre 2020
Idrogeno: mega progetto di thyssenkrupp in Germania
In collaborazione con Steag si punta a produrne, per elettrolisi, 75mila tonnellate all’anno a Duisburg
di Marco Torricelli16 novembre 2020
Idrogeno: anche gli USA hanno un piano
Il segretario per l’Energia Dan Brouillette: «Pensato per integrare tra loro le nostre risorse energetiche nazionali»
di Marco Torricelli10 novembre 2020
Idrogeno: scende in campo anche British Petroleum
Il gruppo inglese ha siglato un patto di collaborazione con la danese Ørsted per sfruttare l’eolico
di Marco Torricelli4 novembre 2020
Idrogeno. Olanda: progetto da nove miliardi di euro
31 partner privati e pubblici puntano a realizzare la “Hydrogen Valley” d’Europa e produrre 100 petajoule all’anno
di Marco Torricelli30 ottobre 2020
Acciaio verde: Celsa userà idrogeno in Norvegia
Accordo con Nel Hydrogen Electrolyser e Statkraft per iniziare la collaborazione entro il 2023
di Marco Torricelli26 ottobre 2020
Ex Ilva: «Transizione a idrogeno? Enel si candida»
A dirlo è stato Carlo Zorzoli, chiarendo che «la decisione spetta ai proprietari del sito industriale»
di Marco Torricelli26 ottobre 2020
Idrogeno: Maire Tecnimont punta sui rifiuti
Si moltiplicano i progetti destinati alla produzione e all’utilizzo della nuova fonte energetica
di Marco Torricelli14 ottobre 2020
Acciaio e ambiente: l’Ue pensa a nuove tariffe
Allo studio nuove tasse sulle merci che entrano nel blocco di 27 Paesi: saranno proposte la prossima estate
di Marco Torricelli13 ottobre 2020
ArcelorMittal punta forte sull’idrogeno
Quest’anno saranno commercializzate 30mila tonnellate di acciaio verde: «600mila nel 2022»
di Marco Torricelli12 ottobre 2020
Air Liquide: i progetti devono combinare domanda e offerta
Il colosso del gas risponde alle domande di siderweb sulla produzione della "molecola del futuro"
di Davide Lorenzini12 ottobre 2020
Idrogeno. Corea del Sud: Hyundai avvia un progetto
Nella fase iniziale ne produrrà 2.000 tonnellate all’anno, ma si vuole arrivare ad oltre 37mila
di Marco Torricelli7 ottobre 2020
Idrogeno: la Svezia incoraggia il progetto HYBRIT
L’agenzia per l’energia ha deciso di contribuire economicamente allo sviluppo dell’iniziativa
di Marco Torricelli6 ottobre 2020
Idrogeno: l’Europa mette a punto le strategie
Annuncio della commissario continentale per l'energia Kadri Simson: «Avremo bisogno di regole adeguate»
di Marco Torricelli1 ottobre 2020
In primo piano: acciaio all'idrogeno e assemblea di Confindustria
di Redazione siderweb30 settembre 2020
Acciaio all’idrogeno: i progetti in corso
Mapelli: «Bene la produzione verde, ma i risultati migliori arriveranno da stoccaggio e riutilizzo della CO2»
di Davide Lorenzini21 settembre 2020
Idrogeno: opportunità e rischi dell'energia del futuro
Investimenti, costi e peculiarità di quello che è definito il "game changer" a livello climatico
di Davide Lorenzini9 settembre 2020
L'Italia e l'Europa puntano sull'idrogeno
Mentre le quotazioni del petrolio calano, la nuova fonte energetica è protagonista dei piani di investimento
di Redazione siderwebARTICOLI SIMILI
4 dicembre 2020
Idrogeno: mega progetto di thyssenkrupp in Germania
In collaborazione con Steag si punta a produrne, per elettrolisi, 75mila tonnellate all’anno a Duisburg
di Marco Torricelli16 novembre 2020
Idrogeno: anche gli USA hanno un piano
Il segretario per l’Energia Dan Brouillette: «Pensato per integrare tra loro le nostre risorse energetiche nazionali»
di Marco Torricelli10 novembre 2020
Idrogeno: scende in campo anche British Petroleum
Il gruppo inglese ha siglato un patto di collaborazione con la danese Ørsted per sfruttare l’eolico
di Marco Torricelli4 novembre 2020
Idrogeno. Olanda: progetto da nove miliardi di euro
31 partner privati e pubblici puntano a realizzare la “Hydrogen Valley” d’Europa e produrre 100 petajoule all’anno
di Marco Torricelli30 ottobre 2020
Acciaio verde: Celsa userà idrogeno in Norvegia
Accordo con Nel Hydrogen Electrolyser e Statkraft per iniziare la collaborazione entro il 2023
di Marco TorricelliMERCATI
-
16 ottobre 2025
Tondo: rialzi ancora per lo più sulla carta
Molti ritiri ai prezzi precedenti, ma su volumi aggiuntivi scatta il nuovo livello
-
14 ottobre 2025
Lamiere da treno: mercato in fermento
I fornitori si posizionano in vista di possibili rialzi, trainati dall’atteso aumento dei coils e dalle nuove misure Ue
-
13 ottobre 2025
Coils: mercato stabile, ma tensioni in vista
Attese di rialzo dei prezzi in Europa tra nuove misure Ue, Cbam e stop produttivi
-
10 ottobre 2025
Rottame: le pressioni al ribasso si attenuano
Dopo i cali di settembre, il trend resta negativo ma più contenuto
-
10 ottobre 2025
Ferroleghe: pesano la fiacchezza della domanda e l’incertezza
Il settore attende i prossimi annunci Ue sulle misure di salvaguardia
SPECIALI

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa
Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?
MERCATI INOSSIDABILI | Materie prime e piani sotto la lente

15 ottobre 2025
Tra mercato e Bruxelles. Il presente ed il futuro del comparto europeo dell'acciaio inossidabile si gioca su due tavoli: quello del ...
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio
La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti
Lascia un Commento