
Idrogeno: progetto di E.ON. in Germania
Si punta a trasformare la rete del gas per farvi circolare il prodotto e renderle siti di stoccaggio
12 novembre 2020
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
18 dicembre 2020
Idrogeno: l’Europa mette a punto le iniziative
Intesa tra 23 Paesi per avviare progetti comuni. Patuanelli: «Le imprese italiane sapranno cogliere le opportunità»
di Marco Torricelli16 dicembre 2020
Idrogeno: POSCO lancia un progetto di produzione
Il gruppo della Corea del Sud vuole realizzarne cinque milioni di tonnellate all’anno entro il 2050
di Marco Torricelli4 dicembre 2020
Idrogeno: mega progetto di thyssenkrupp in Germania
In collaborazione con Steag si punta a produrne, per elettrolisi, 75mila tonnellate all’anno a Duisburg
di Marco Torricelli1 dicembre 2020
Idrogeno: la Russia punta su tecnologie nucleari
Il vice primo ministro Alexander Novak: «Saremo uno dei leader mondiali entro il 2035»
di Marco Torricelli25 novembre 2020
Idrogeno: 10 miliardi di investimento entro il 2030
Il MiSe avvia una consultazione sulla propria strategia nazionale: già oltre trenta manifestazioni di interesse
di Marco Torricelli24 novembre 2020
Germania: torna a salire il rottame
Ripresa dopo la stagnazione di ottobre
di Stefano Ferrari23 novembre 2020
Treni a idrogeno: attesi 50 convogli in Italia entro il 2025
Trenord punta a sostituire o revampare i locomotori diesel con quelli sperimentati da Austria e Germania
di Davide Lorenzini16 novembre 2020
Idrogeno: anche gli USA hanno un piano
Il segretario per l’Energia Dan Brouillette: «Pensato per integrare tra loro le nostre risorse energetiche nazionali»
di Marco Torricelli11 novembre 2020
Idrogeno: massicci investimenti di Fortescue
Il produttore minerario australiano annuncia «piani per fornire energia verde a basso costo a livello globale»
di Marco Torricelli10 novembre 2020
Idrogeno: scende in campo anche British Petroleum
Il gruppo inglese ha siglato un patto di collaborazione con la danese Ørsted per sfruttare l’eolico
di Marco Torricelli9 novembre 2020
Idrogeno: anche Baowu studia delle soluzioni
Il secondo produttore mondiale di acciaio ha siglato un accordo con BHP per nuove tecnologie dedicate
di Marco Torricelli4 novembre 2020
Idrogeno. Olanda: progetto da nove miliardi di euro
31 partner privati e pubblici puntano a realizzare la “Hydrogen Valley” d’Europa e produrre 100 petajoule all’anno
di Marco Torricelli3 novembre 2020
Accordo tra CNH e Snam per biomobilità e idrogeno
L’obiettivo è la decarbonizzazione del settore dei trasporti a livello italiano e internazionale
di Marco Torricelli30 ottobre 2020
Acciaio verde: Celsa userà idrogeno in Norvegia
Accordo con Nel Hydrogen Electrolyser e Statkraft per iniziare la collaborazione entro il 2023
di Marco Torricelli26 ottobre 2020
Ex Ilva: «Transizione a idrogeno? Enel si candida»
A dirlo è stato Carlo Zorzoli, chiarendo che «la decisione spetta ai proprietari del sito industriale»
di Marco Torricelli26 ottobre 2020
Idrogeno: Maire Tecnimont punta sui rifiuti
Si moltiplicano i progetti destinati alla produzione e all’utilizzo della nuova fonte energetica
di Marco Torricelli20 ottobre 2020
Idrogeno italiano, la sfida è aperta
Il nostro Paese temporeggia, mentre Francia e Germania spingono già sull'acceleratore
di Carlo MuzziARTICOLI SIMILI
18 dicembre 2020
Idrogeno: l’Europa mette a punto le iniziative
Intesa tra 23 Paesi per avviare progetti comuni. Patuanelli: «Le imprese italiane sapranno cogliere le opportunità»
di Marco Torricelli16 dicembre 2020
Idrogeno: POSCO lancia un progetto di produzione
Il gruppo della Corea del Sud vuole realizzarne cinque milioni di tonnellate all’anno entro il 2050
di Marco Torricelli4 dicembre 2020
Idrogeno: mega progetto di thyssenkrupp in Germania
In collaborazione con Steag si punta a produrne, per elettrolisi, 75mila tonnellate all’anno a Duisburg
di Marco Torricelli1 dicembre 2020
Idrogeno: la Russia punta su tecnologie nucleari
Il vice primo ministro Alexander Novak: «Saremo uno dei leader mondiali entro il 2035»
di Marco Torricelli25 novembre 2020
Idrogeno: 10 miliardi di investimento entro il 2030
Il MiSe avvia una consultazione sulla propria strategia nazionale: già oltre trenta manifestazioni di interesse
di Marco TorricelliMERCATI
-
4 luglio 2025
Rottame: prime lievi riduzioni
I tagli alla produzione iniziano a influenzare i prezzi
-
4 luglio 2025
Ghisa: prezzi in calo e domanda fragile
Le scorte di materiale russo e la debolezza del mercato limitano le prospettive per il secondo semestre
-
4 luglio 2025
Lingotti: persiste la carenza di domanda
In quasi tutti i settori a valle gli operatori segnalano una scarsità di ordinativi
-
3 luglio 2025
Ferroleghe: mercato nel complesso stabile
Gli operatori segnalano rialzi per nichel e molibdeno, mentre risultano stazionarie al ribasso le bulk
-
3 luglio 2025
Billette: mercato in fase di riflessione
Le importazioni continuano a frenare gli acquisti sul mercato locale
SPECIALI

Aggiornamento giugno 2025
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento