Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Cronavirus: prestito statale per thyssenkrupp

Un miliardo di euro dall’istituto KfW per far fonte alle difficoltà legate alle mancate entrate

lettura-notizia

L’emergenza-coronavirus – scrive il giornale tedesco Handelsblatt – «sta costando molto alla thyssenkrupp e mette in discussione il progetto della Ceo Martina Merz di ridurre i miliardi di euro di debiti con i proventi della vendita della divisione Elevator al consorzio di investitori finanziari per 17 miliardi di euro».

Tanto che thyssenkrupp avrebbe fatto ricorso ad «un prestito di emergenza di circa un miliardo di euro dall'istituto di credito statale per la ricostruzione KfW. Con i soldi, il gruppo della Ruhr vuole “colmare il tempo” fino al completamento della transazione. Negli ambienti aziendali, si diceva che l'accordo avrebbe dovuto essere chiuso a giugno, ma le difficoltà finanziarie del gruppo sono attualmente particolarmente grandi a causa della crisi provocata dalla pandemia».

In particolare il settore siderurgico, spiega il giornale tedesco, «che in tempi normali ottiene oltre il 90%dei suoi profitti dai clienti nel settore automobilistico e che ora sta soffrendo per le settimane di produzione perse».

Lo stesso vale «per la divisione ricambi auto del gruppo, che era nel mezzo di una ristrutturazione anche prima della crisi. thyssenkrupp ha annunciato la chiusura di un impianto a Olpe, nella Renania settentrionale-Vestfalia, all'inizio di questa settimana. In totale, quasi 500 posti di lavoro andranno persi».


19 maggio 2020

thyssenkrupp: il ridimensionamento parte da lontano

Nel 2009 le prime voci di dismissioni. La fallita JV con Tata Steel e i conti in rosso. Il ruolo di AST

di Marco Torricelli

19 maggio 2020

thyssenkrupp: Acciai speciali Terni sul mercato

Vasto progetto di ristrutturazione: il sito italiano tra quelli senza «prospettive future sostenibili»

di Marco Torricelli

13 maggio 2020

Thyssenkrupp: Fincantieri possibile partner

Il gruppo italiano, controllato dallo Stato, potrebbe entrare in joint venture nella divisione Marine Systems

di Marco Torricelli

12 maggio 2020

thyssenkrupp: primo semestre in perdita

L’azienda ritira il forecast per il 2019/2020

di Stefano Ferrari

11 maggio 2020

Lo Steel Stock Index migliora ancora

Seconda settimana positiva consecutiva per l’indice di siderweb, ma le italiane fanno un passo indietro

di Paola Zola

30 aprile 2020

Coronavirus. Conte: «Ripartire limitando i rischi»

Il presidente del consiglio stamattina alla Camera: «Iter autorizzativi semplificati»

di Marco Torricelli

30 aprile 2020

Webinar. La nuova geografia dell’acciaio: tra globalizzazione e reshoring

Appuntamento il 5 maggio alle 11 con Antonio Gozzi (Duferco), Gianfranco Tosini (siderweb) e Carlo Muzzi (giornalista)

di Redazione siderweb

30 aprile 2020

Coronavirus: l’impatto sulle catene globali del valore

L’analisi di Gianfranco Tosini sulle possibili ripercussioni per le aziende italiane inserite in quei sistemi

di Gianfranco Tosini

30 aprile 2020

Coronavirus: l'Europa studia nuovi strumenti

La Commissione Ue è al lavoro non solo sul Recovery Fund, ma anche per supportare il capitale delle imprese

di Davide Lorenzini

29 aprile 2020

Webinar. Pasini: «Alle imprese serve subito liquidità»

Il presidente di AIB e di Feralpi lo ha detto nel corso del seminario: “La fase 2 dell’acciaio: tra fabbrica e mercato”

di Marco Torricelli

17 aprile 2020

thyssenkrupp: Marine Systems in bilico

Dopo la cessione della divisione Elevator, il gruppo tedesco potrebbe disfarsi anche di quella “navale”

di Marco Torricelli

2 aprile 2020

Coronavirus, Burelli: «AST rischia danni seri»

L’ad di Acciai Speciali Terni: «All’interno di Material Services di thyssenkrupp siamo gli unici fermi»

di Marco Torricelli

26 marzo 2020

thyssenkrupp: drastica ristrutturazione in arrivo

Il programma concordato con il sindacato IG Metall: migliaia di lavoratori in meno e 800 milioni di investimenti

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

19 maggio 2020

thyssenkrupp: il ridimensionamento parte da lontano

Nel 2009 le prime voci di dismissioni. La fallita JV con Tata Steel e i conti in rosso. Il ruolo di AST

di Marco Torricelli

19 maggio 2020

thyssenkrupp: Acciai speciali Terni sul mercato

Vasto progetto di ristrutturazione: il sito italiano tra quelli senza «prospettive future sostenibili»

di Marco Torricelli

13 maggio 2020

Thyssenkrupp: Fincantieri possibile partner

Il gruppo italiano, controllato dallo Stato, potrebbe entrare in joint venture nella divisione Marine Systems

di Marco Torricelli

12 maggio 2020

thyssenkrupp: primo semestre in perdita

L’azienda ritira il forecast per il 2019/2020

di Stefano Ferrari

11 maggio 2020

Lo Steel Stock Index migliora ancora

Seconda settimana positiva consecutiva per l’indice di siderweb, ma le italiane fanno un passo indietro

di Paola Zola
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata