Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

thyssenkrupp: Marine Systems in bilico

Dopo la cessione della divisione Elevator, il gruppo tedesco potrebbe disfarsi anche di quella “navale”

lettura-notizia

La ristrutturazione di thyssenkrupp – che ha già ceduto la divisione Elevator, per 17,2 miliardi di euro a un consorzio composto da Advent, Cinven e RAG-Stiftung – potrebbe passare attraverso un percorso di fusione con un player concorrente (o addirittura di cessione) della divisione Marine Systems.

Il membro del consiglio di amministrazione di thyssenkrupp Oliver Burkhard ha infatti scritto in un tweet  che la società era in trattativa e che la ricerca di un'alleanza poteva avere senso nell'attuale contesto di mercato europeo.

Il tweet di Burkhard ha fatto seguito ad un reportage dell'emittente tedesca NDR secondo il quale thyssenkrupp stava sondando i rivali nazionali German Naval Yards e Luerssen, mentre un portavoce aziendale ha dichiarato all'agenzia Reuters: «Abbiamo sempre detto che siamo aperti a parlare di possibili scenari di consolidamento se questi sono economicamente sensibili e politicamente supportati».

Ma secondo le indiscrezioni che circolano in Germania, thyssenkrupp potrebbe arrivare a cedere Marine Systems, nel quadro della più ampia ristrutturazione del gruppo siderurgico e ingegneristico appesantito da unità sottoperformanti o in perdita.


thyssenkrupp: via libera alla cessione di Elevator

La Commissione europea ha autorizzato l’operazione che porterà nelle casse del gruppo 17,2 miliardi di euro

di Marco Torricelli

thyssenkrupp: il ridimensionamento parte da lontano

Nel 2009 le prime voci di dismissioni. La fallita JV con Tata Steel e i conti in rosso. Il ruolo di AST

di Marco Torricelli

thyssenkrupp: Acciai speciali Terni sul mercato

Vasto progetto di ristrutturazione: il sito italiano tra quelli senza «prospettive future sostenibili»

di Marco Torricelli

Thyssenkrupp: Fincantieri possibile partner

Il gruppo italiano, controllato dallo Stato, potrebbe entrare in joint venture nella divisione Marine Systems

di Marco Torricelli

thyssenkrupp: primo semestre in perdita

L’azienda ritira il forecast per il 2019/2020

di Stefano Ferrari

Cronavirus: prestito statale per thyssenkrupp

Un miliardo di euro dall’istituto KfW per far fonte alle difficoltà legate alle mancate entrate

di Marco Torricelli

Coronavirus, Burelli: «AST rischia danni seri»

L’ad di Acciai Speciali Terni: «All’interno di Material Services di thyssenkrupp siamo gli unici fermi»

di Marco Torricelli

thyssenkrupp: drastica ristrutturazione in arrivo

Il programma concordato con il sindacato IG Metall: migliaia di lavoratori in meno e 800 milioni di investimenti

di Marco Torricelli

thyssenkrupp: «Martina Merz Ceo fino al 2023»

Il gruppo tedesco le prolunga la nomina per i prossimi tre anni: decisiva per la scelta l’operazione Elevator

di Marco Torricelli

Salzgitter smentisce fusione con thyssenkrupp

Il Ceo Heinz Joerg Fuhrmann: «Fino ad oggi è stato positivo operare in modo indipendente»

di Marco Torricelli

thyssenkrupp: venduta Elevator per 17,2 miliardi

A comprare un consorzio composto da Advent, Cinven e RAG-Stiftung. Ora la palla passa all’antitrust

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento



“Senza fede è colui che dice addio quando la strada si fa buia”

J.R.R. Tolkien

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

thyssenkrupp: via libera alla cessione di Elevator

La Commissione europea ha autorizzato l’operazione che porterà nelle casse del gruppo 17,2 miliardi di euro

di Marco Torricelli

thyssenkrupp: il ridimensionamento parte da lontano

Nel 2009 le prime voci di dismissioni. La fallita JV con Tata Steel e i conti in rosso. Il ruolo di AST

di Marco Torricelli

thyssenkrupp: Acciai speciali Terni sul mercato

Vasto progetto di ristrutturazione: il sito italiano tra quelli senza «prospettive future sostenibili»

di Marco Torricelli

Thyssenkrupp: Fincantieri possibile partner

Il gruppo italiano, controllato dallo Stato, potrebbe entrare in joint venture nella divisione Marine Systems

di Marco Torricelli

thyssenkrupp: primo semestre in perdita

L’azienda ritira il forecast per il 2019/2020

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - 2025 tra attese e speranze per l’acciaio italiano

I nostri video

Il 2024 è stato un anno difficile per la siderurgia italiana ed internazionale. Un anno nel quale, parallelamente al calo dei volumi e ...

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta