Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

«L'angolo di Carlini»

«Gestire trasmettendo paura al personale dipendente»

Gli studi di Richard Sennett sul clima aziendale e quelli di Kets de Vires sull’organizzazione nevrotica, non avevano considerato l’uso non consapevole della paura per gestire il personale nel passaggio generazionale. Ecco il resoconto di uno studio aziendale realizzato su una media impresa italiana. 

Per assicurare un appagante passaggio generazionale

Due famiglie d’imprenditori, tra loro fratelli, in 30 anni hanno realizzato un’impresa di punta nel panorama italiano, giungendo a impiegare un centinaio di dipendenti per quasi 20 milioni di euro fatturati all’anno. Insieme le due famiglie contano su un importante numero di figli, tutti da coinvolgere nell’azienda nei rispettivi ruoli di dirigenza. Nonostante le giovane età, quelli in attività, in tutto oltre 5, occupano ruoli di alta dirigenza oscillando tra i 20 e i 28 anni (altre 4 unità sono a scuola o a casa). Come conciliare bassa età e incarichi così importanti come la direzione commerciale, del personale, l’ufficio acquisti, i trasporti e la gestione d’imprese collegate? La strategia familiare è quella di costituire delle imprese collegate alla casa madre, al cui vertice porre uno dei figli in funzione di responsabilizzazione e partecipazione, in pratica una holding. Contemporaneamente assumere anche una posizione di management nella casa madre. In effetti con una strategia di questo tipo, tutti i ragazzi e le ragazze sono molto partecipi alla vita d’impresa, pur ricevendo retribuzioni particolarmente modeste. Sicuramente l’obiettivo di un passaggio generazionale partecipato e compreso è stato raggiunto.

La psicologia del ragazzo sotto pressione

Per ragazzo o ragazza viene qui intesa una persona sotto i 30 anni. Sicuramente la moda vorrebbe che fossero considerati uomini e donne, ma è difficile ritenere matura questa fascia d’età, soggetta a una costante e continua evoluzione. Al contrario, la maturità non significa solo stabilità nei comportamenti, ma anche una accesa capacità d’analisi delle problematiche da più punti di vista, considerati contemporaneamente, consentendo la comparazione e la scelta di una direzione da seguire. Al contrario, la giovane età è caratterizzata da una scarsità d’elementi di scelta pur in un regime di decisioni assunte. Entrando nel dettaglio, quanto accaduto nell’azienda studiata, manifesta una tipologia comportamentale nuova; il giovane manager, sotto tensione per i risultati che vuole-deve apportare, manifesta una decisa azione autoritaria verso i sottoposti, aprendo a costanti e continui urti capaci d’offendere o porre in timore le persone. Non è finita. Il giovane offendendo gli altri nell’irruenza della sua decisione, resta a sua volta offeso dal comportamento dei suoi sottoposti, che ricambiano con diffidenza, timore e non sincerità. Si apre così un circuito vizioso dal quale non se ne esce, senza l’intervento esterno di persone molto autorevoli in grado di ricucire un rapporto sfilacciato; è il ruolo dei genitori dei ragazzi o di un consulente esterno.

Il danno aziendale

Un danno d’immagine aziendale e specificatamente sul piano relazionale con il personale, di questo tipo, non è grave perché recuperabile nel corso del tempo: servono solitamente dai 5 ai 10 anni perché si rientri nella normalità. Sicuramente i giovani manager devono assolutamente sfondare i 35 anni d’età con 15 d’esperienza sulle spalle. Al di là del malumore, il vero disagio aziendale può comportare una migrazione, verso altre imprese, per chi si attiva su una nuova vita professionale, al netto della ritrosia e pigrizia nel muoversi in questo senso. Ne consegue che una dinamica di gestione del personale con rigidità e astio non è da considerarsi mortale per l’azienda, anche se ne intacca pesantemente l’immagine.

Quando è possibile considerarsi manager?

Il manager non ha una anagrafica sulla quale contare, ma un percorso che dovrebbe porlo in condizioni di decidere dopo opportuna analisi. Queste attitudini non comportano necessariamente un titolo accademico, ma certamente l’esperienza maturata nell’osservare, analizzare, capire e confrontare per decidere. La necessità in tempo decorso, per acquisire queste attitudini, cambiano da persona a persona, però indicativamente 15 anni sono un lasso temporale adeguato per maturare. Ciò significa che se si dovesse aver terminato l’università a 26-27 anni, la dirigenza è da considerarsi una soglia credibile a 42-45 anni. Per chi è “figlio d’arte”, oppure non ha seguito un percorso formativo universitario, non si abbassa l’età “giusta”  per accedere “alla stanza dei bottoni”, ma resta ugualmente collocata sotto i 50 anni. Perché questo? Serve introdurre una importante differenza tra il lavorare come azione del fare e l’attitudine del cervello a capire di più in un processo di maturazione. Il processo di confronto e selezione per decidere richiede maturazione anziché l’uso della pratica. Quest’ultima si acquisisce operando direttamente nello svolgere azioni concatenate tra loro, oppure anche se applicate su piani e argomenti diversi. La maturazione, al contrario, necessita della riflessione e studio delle condizioni di realizzazione dei fenomeni per analizzarli al fine di poter interagire su essi. Il manager è una figura che sbriga poche pratiche a livello fisico o mentale, ma produce molte idee e punti di vista da perseguire sui mercati e in azienda. In una parola il dirigente “crea pensiero”. Non si tratta di mitizzare una figura dirigenziale aziendale, ma d’assegnarle la sua effettiva responsabilità in un periodo dove molte (troppe) imprese chiudono.

  data-mce-src=

 

Le rubriche precedenti

 

 data-mce-src= L'angolo di Carlini
«Perchè l'economia Usa risponde agli stimoli e quella italiana no?
»
 data-mce-src= L'angolo di Carlini
Il presidente Obama sta raccogliendo il dividendo da reshoring»
 data-mce-src=

L'angolo di Carlini
Chi non ha ancora definito la sua politica commerciale a gennaio inoltrato?

 data-mce-src=

L'angolo di Carlini
La distribuzione del costo del personale tra produzione e la branca amministrativa/vendita-direzione nelle imprese siderurgiche

 data-mce-src=

 

L'angolo di Carlini
La proporzione tra personale in produzione e negli uffici

 

 data-mce-src=

L'angolo di Carlini
Come valorizzare il personale 

 data-mce-src=

L'angolo di Carlini
Criteri di valutazione del personale in un reparto di produzione presso un'impresa manifatturiera

 data-mce-src=

L'angolo di Carlini
Incongruenze

 data-mce-src=

L'angolo di Carlini
Quant’è pericoloso il complesso d’inferiorità

 data-mce-src=

L'angolo di Carlini
«1914-2014: non facciamoci impressionare! Considerazioni di politica internazionale»

 data-mce-src=

L'angolo di Carlini
«Il rovesciamento»

 data-mce-src=

 

L'angolo di Carlini
«L'imprenditore ostaggio»

 data-mce-src=

L'angolo di Carlini
«Internazionalizzazione, i costi. Criteri e metodi di ricerca»

 data-mce-src=

L'angolo di Carlini
«Il fallimento ce l'hai cucito sulla pelle»

 data-mce-src=

L'angolo di Carlini
«La crisi di un sistema sociale: la responsabilità nell'irresponsabilità»


«Due parole con il professore»

«Alstom: una vicenda d’Oltralpe che ci interessa da vicino»

di Carlo Mapelli

«Oikos nomos»

«Un mese alle elezioni europee. Quali i temi caldi?»

di Gianfranco Tosini

«Dove corre la corrente»

«Cogliamo con coraggio le opportunità dei mercati»

di Claudio Enriquez

«Dire, fare, comunicare»

«Il digitale vive di internet, ma non solo di internet»

di Elia Zamboni

«L'editoriale di Emanuele Morandi»

«Pmi, acciaio ed Expo»

di

«Exponiamoci»

«Albero della vita – una sfida ai modelli consolidati di business»

di Giancarlo Turati

«Business senza confini»

Una terapia d'urto per il sistema industriale italiano

di Giuliano Noci

«Twitta che ti passa»

«Come importare una strategia di sociale media marketing. Qualche consiglio per iniziare»

di Michele Rinaldi

«La strada Ferrata»

«Riequilibrare il mercato»

di Rino Ferrata
Altre News

Lascia un Commento



“Non misuro il successo di un uomo da quanto arriva in alto, ma da come si riprende quando tocca il fondo”

George S. Patton

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

«Due parole con il professore»

«Alstom: una vicenda d’Oltralpe che ci interessa da vicino»

di Carlo Mapelli

«Oikos nomos»

«Un mese alle elezioni europee. Quali i temi caldi?»

di Gianfranco Tosini

«Dove corre la corrente»

«Cogliamo con coraggio le opportunità dei mercati»

di Claudio Enriquez

«Dire, fare, comunicare»

«Il digitale vive di internet, ma non solo di internet»

di Elia Zamboni

«L'editoriale di Emanuele Morandi»

«Pmi, acciaio ed Expo»

di
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2023

Produzione, commercio, prezzi: le analisi dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2023 a cura dell'Ufficio Studi siderweb.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: «Superato approccio ideologico della normativa imballaggi Ue»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Superato approccio ideologico della normativa imballaggi Ue»

Una sola richiesta: «Uniformare i sistemi di calcolo delle quantità riciclate per raggiungere i target comuni»