Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la Finanziaria 2024 è realtà

Le novità principali riguardano Iva, pensioni, fisco e tagli alla spesa. Cosa cambia e come leggere la Manovra

Translated by Deepl

La Manovra 2024 è realtà ed è approdata in Parlamento. Il testo della Legge di Bilancio, composto da 109 articoli e 6 allegati, è frutto di un’intensa attività di negoziazione nel Governo; nei giorni scorsi è stato bollinato dalla Ragioneria di Stato e autorizzato dal Presidente della Repubblica alla trasmissione alle Camere.
Le novità principali della Finanziaria riguardano l’aliquota della cedolare secca sugli affitti brevi, le pensioni e i prodotti per l’infanzia, spesa pubblica, Iva e fisco.

In questa puntata, l'analisi delle principali novità della prima Manovra del Governo di "destra-centro" guidato da Giorgia Meloni.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


Lascia un Commento



“Se creo qualcosa usando il cuore, molto facilmente funzionerà; se invece uso la testa sarà molto difficile.”

Marc Chagall

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

PANorami: il nodo delle privatizzazioni

Per risanare i conti pubblici e reperire nuove risorse il Governo pensa alla vendita di quote di alcune aziende di Stato

di Massimiliano Panarari

PANorami: la Sardegna e l’autosabotaggio del destra-centro

L’analisi del risultato delle regionali sarde e gli attriti crescenti all’interno della maggioranza

di Massimiliano Panarari

PANorami: la protesta dei trattori potrebbe essere solo l’inizio

Le politiche “spinte” della Commissione al centro delle critiche in vista delle prossime elezioni Ue

di Massimiliano Panarari

Eventi

Decarbonizzazione e investimenti green: torna "Acciaio sostenibile"

Mercoledì 22 maggio in diretta analisi, esperienze e report della filiera siderurgica

di Redazione siderweb

Acciaio sostenibile

British Steel ricaverà carburanti sintetici dalla carbon capture

La nuova tecnologia è in sperimentazione nel sito di Scunthorpe e converte la CO2 in combustibili

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2024

Analisi, considerazioni e focus sugli ultimi dodici mesi e aspettative sul 2025

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta