3 agosto 2023 Translated by Deepl
La decisione del Governo guidato da Giorgia Meloni sulla revisione del Reddito di cittadinanza a partire dal 1° di agosto 2023 ha acceso le tensioni e il dibattito politico. Non una sospensione, ma una modifica che ha ristretto di molto la platea di beneficiari e generato una situazione decisamente problematica, in un contesto sociale nel quale la tensione è crescente.
Nella puntata di oggi, Massimiliano Panarari analizza le motivazioni che hanno portato l’Esecutivo a questa decisione, le possibili conseguenze elettorali per il partito di Meloni, le ragioni della protesta e la discussione generata sulla necessità di misure sociali di sostegno al reddito.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
15 gennaio 2025
Il 2024 è stato un anno difficile per la siderurgia italiana ed internazionale. Un anno nel quale, parallelamente al calo dei volumi e ...
Lascia un Commento