Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: divampano proteste per la revisione del Reddito di cittadinanza

La scelta del Governo ha acceso lo scontro e riaperto il dibattito sulla necessità di misure sociali

Translated by Deepl

La decisione del Governo guidato da Giorgia Meloni sulla revisione del Reddito di cittadinanza a partire dal 1° di agosto 2023 ha acceso le tensioni e il dibattito politico. Non una sospensione, ma una modifica che ha ristretto di molto la platea di beneficiari e generato una situazione decisamente problematica, in un contesto sociale nel quale la tensione è crescente.

Nella puntata di oggi, Massimiliano Panarari analizza le motivazioni che hanno portato l’Esecutivo a questa decisione, le possibili conseguenze elettorali per il partito di Meloni, le ragioni della protesta e la discussione generata sulla necessità di misure sociali di sostegno al reddito.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.


Tempo di scelte per la Manovra 2024

Il ministro Giorgetti chiede indirizzi chiari entro una decina di giorni a Meloni e ai vicepremier

di Redazione siderweb

PANorami: l’Italia osservata speciale dell’Europa

Confronto aperto sul PNRR, sia sul fronte interno sia su quello Ue, e la premier Meloni che tenta di mediare

di Massimiliano Panarari

Confronto aperto ad Assolombarda tra Meloni e Bonomi

La premier riconosce i meriti degli industriali, mentre Confindustria chiede più impegno all'Esecutivo

di Redazione siderweb

Ex Ilva, Meloni: «Lavoriamo a una soluzione industriale»

Così la premier a margine di un evento a Taranto. Prisciano (Fim Cisl): «Le abbiamo consegnato un documento su Adi»

di Gianmario Leone

PANorami: il primo DEF del Governo Meloni

Le novità e i dubbi del Documento di Economia e Finanza appena varato dall'Esecutivo

di Massimiliano Panarari

PANorami: PNRR al centro del confronto politico

Dopo l’allarme della Corte dei conti il Governo Meloni alla ricerca di una strategia per non perdere i fondi Ue

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento



“Se il nostro solo strumento è un martello, ogni problema assomiglierà ad un chiodo da battere”

Bill Gates

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

Tempo di scelte per la Manovra 2024

Il ministro Giorgetti chiede indirizzi chiari entro una decina di giorni a Meloni e ai vicepremier

di Redazione siderweb

PANorami: l’Italia osservata speciale dell’Europa

Confronto aperto sul PNRR, sia sul fronte interno sia su quello Ue, e la premier Meloni che tenta di mediare

di Massimiliano Panarari

Confronto aperto ad Assolombarda tra Meloni e Bonomi

La premier riconosce i meriti degli industriali, mentre Confindustria chiede più impegno all'Esecutivo

di Redazione siderweb

Ex Ilva, Meloni: «Lavoriamo a una soluzione industriale»

Così la premier a margine di un evento a Taranto. Prisciano (Fim Cisl): «Le abbiamo consegnato un documento su Adi»

di Gianmario Leone

PANorami: il primo DEF del Governo Meloni

Le novità e i dubbi del Documento di Economia e Finanza appena varato dall'Esecutivo

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - 2025 tra attese e speranze per l’acciaio italiano

I nostri video

Il 2024 è stato un anno difficile per la siderurgia italiana ed internazionale. Un anno nel quale, parallelamente al calo dei volumi e ...

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta