Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

ArcelorMittal Taranto: le date delle ripartenze

Da lunedì prossimo tornano in marcia alcuni impianti sulla base dell’acquisizione degli ordini

lettura-notizia

TARANTO –  Lo stabilimento ArcelorMittal si prepara a rimettersi, gradualmente, in marcia per procedere verso la normalità. Nella prima fase, però, il più grande complesso siderurgico europeo dovrà ancora confrontarsi con più di una problematica.

È quanto emerso nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali e nel quale ArcelorMittal ha confermato che le riprese delle attività saranno legate all'acquisizione di ordini previsti

L'incontro, servito per un approfondimento rispetto all'attuale assetto di marcia dello stabilimento, ha visto Fim, Fiom e Uilm ribadire «la necessità di fare un focus e rivedere i numeri della cassa integrazione, in tutto lo stabilimento, rispetto all'avvio della “fase 2” e dei futuri assetti di marcia impiantistici».

Inoltre, a seguito della prevista ripartenza di alcuni impianti e di fermate di altri, dove sono previste soprattutto attività di manutenzione straordinaria, i sindacati hanno chiesto «il reintegro di una parte del personale delle manutenzioni di reparto e delle officine centrali».

L’assetto di marcia dello stabilimento di Taranto è previsto con queste scadenze:

Ripartenza di PLA2 dall’11 maggio e per 3/4 settimane;

Ripartenza FINITURA LAMERIA E SPEDIZIONI dal 18 maggio;

Ripartenza DECATRENO E DECAPAGGIO dall’11 maggio su 15 turni;

Ripartenza ZINCATURA 1 dal 14 MAGGIO su 21 turni settimanali e per 7 settimane;

Ripartenza ZINCATURA 2 dal 18 MAGGIO su 21 turni settimanali per 3/4 settimane;

Fermata TNA2 per ripristino pressa dall’11 maggio (per 2 settimane) tranne per il DBS che continuerà a marciare regolarmente.


11 maggio 2020

Ex Ilva: riparte il confronto sulla riqualificazione

Il nodo chiave sul siderurgico resta quello dell'occupazione, al via i confronti settimanali

di Davide Lorenzini

7 maggio 2020

ArcelorMittal: primo trimestre in perdita

Fatturato in calo del 22,6% rispetto all’anno scorso

di Stefano Ferrari

6 maggio 2020

Coronavirus: accordo alla ArcelorMittal di Taranto

Relativo a modulistica e protocollo d'intesa: presto avviata la fase operativa su base volontaria

di Gianmario Leone

6 maggio 2020

ArcelorMittal “spegne” in Francia: paura in Italia

L’allarme di Gianni Venturi (Fiom): «Possibili ricadute negative sugli stabilimenti di Genova-Cornigliano e Novi Ligure»

di Marco Torricelli

5 maggio 2020

Webinar. Gozzi: «L'acciaio ha risorse per uscire dalla pandemia»

L’ad del gruppo Duferco all’evento online di siderweb: «La crisi si supera con concertazione e liquidità»

di Marco Torricelli

5 maggio 2020

Webinar: acciaio tra Usa, Cina ed Europa

Muzzi: «Anche post Covid l'Italia e l'Europa dovranno confrontarsi con il protezionismo americano e la crescita cinese»

di Davide Lorenzini

5 maggio 2020

Coronavirus: a Taranto c’è una schiarita

La gestione dei test, in ArcelorMittal, aveva provocato delle tensioni, che però stanno rapidamente rientrando

di Gianmario Leone

17 aprile 2020

Coronavirus: ArcelorMittal monta le termocamere

Nei prossimi giorni saranno istallate a Taranto. La comunicazione è stata data dall’azienda ai sindacati

di Gianmario Leone
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

11 maggio 2020

Ex Ilva: riparte il confronto sulla riqualificazione

Il nodo chiave sul siderurgico resta quello dell'occupazione, al via i confronti settimanali

di Davide Lorenzini

7 maggio 2020

ArcelorMittal: primo trimestre in perdita

Fatturato in calo del 22,6% rispetto all’anno scorso

di Stefano Ferrari

6 maggio 2020

Coronavirus: accordo alla ArcelorMittal di Taranto

Relativo a modulistica e protocollo d'intesa: presto avviata la fase operativa su base volontaria

di Gianmario Leone

6 maggio 2020

ArcelorMittal “spegne” in Francia: paura in Italia

L’allarme di Gianni Venturi (Fiom): «Possibili ricadute negative sugli stabilimenti di Genova-Cornigliano e Novi Ligure»

di Marco Torricelli

5 maggio 2020

Webinar. Gozzi: «L'acciaio ha risorse per uscire dalla pandemia»

L’ad del gruppo Duferco all’evento online di siderweb: «La crisi si supera con concertazione e liquidità»

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 21 marzo 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits video: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»