Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

ArcelorMittal “spegne” in Francia: paura in Italia

L’allarme di Gianni Venturi (Fiom): «Possibili ricadute negative sugli stabilimenti di Genova-Cornigliano e Novi Ligure»

lettura-notizia

Provoca apprensione anche in Italia l’annuncio dato da ArcelorMittal France di voler spegnere un altoforno e diverse cokerie nello stabilimento di Fos-Sur-Mer, nei pressi di Marsiglia (nella foto di testa).

«2.500 lavoratori temono si possa replicare quanto è avvenuto negli anni scorsi per il sito di Florange, dove alla fermata parziale e temporanea degli impianti è seguita la chiusura definitiva. Non è soltanto una ragione solidaristica – dice Gianni Venturi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile per la siderurgia – quella che ci lega al loro destino: due terzi delle produzioni dello stabilimento francese sono destinati ai mercati di Italia e Spagna e da quello stabilimento, insieme a quello spagnolo di Aviles, si riforniscono per parte della loro attività, in particolare, i siti di Genova-Cornigliano e di Novi Ligure».

La fermata di Fos-sur-Mer, secondo Venturi, è quindi «legata ad un rapporto di causa-effetto con il nostro mercato, le nostre produzioni, gli assetti complessivi del gruppo ArcelorMittal. Su questo è indispensabile tornare a confrontarsi con il governo e con l’azienda».

L’emergenza Covid-19, prosegue il segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile per la siderurgia. «ha inevitabilmente fermato le lancette dell’orologio a febbraio ma le scadenze e, soprattutto, i nodi irrisolti tornano a premere in tutta la loro urgenza. Piano industriale, assetti societari, ruolo dello Stato, prospettive ambientali ed occupazionali del gruppo non sono dettagli marginali di un confronto che, in realtà, non è mai iniziato. È urgente che il governo istruisca, anche da remoto, tempi e modalità di un negoziato che, nessuno si illuda, possa essere saltato a piedi pari: l’emergenza Covid-19 è una ragione di più, non una di meno, per ricercare scelte sostenibili e condivise».


19 maggio 2020

Siderurgia: il Covid porta nuovi venti di crisi

ArcelorMittal starebbe valutando l'uscita da Ilva, mentre thyssenkrupp potrebbe vendere AST

di Redazione siderweb

14 maggio 2020

ArcelorMittal: possibile rinvio chiusura per Fos-sur-Mer

Lo spegnimento di uno dei due altiforni dello stabilimento francese potrebbe slittare di un mese

di Marco Torricelli

13 maggio 2020

Acciaio: Francia e Italia unite nelle richieste di intervento

I due paesi potrebbero invece essere in concorrenza nella partita per la sopravvivenza dell'Ex Ilva o di Fos Sur Mer

di Redazione siderweb

8 maggio 2020

Ex Ilva: riparte la trattativa

Incontri preliminari per stabilire il calendario necessario a discutere dell'ingresso statale nel colosso siderurgico

di Redazione siderweb

7 maggio 2020

ArcelorMittal: primo trimestre in perdita

Fatturato in calo del 22,6% rispetto all’anno scorso

di Stefano Ferrari

6 maggio 2020

Coronavirus: accordo alla ArcelorMittal di Taranto

Relativo a modulistica e protocollo d'intesa: presto avviata la fase operativa su base volontaria

di Gianmario Leone

6 maggio 2020

ArcelorMittal Taranto: le date delle ripartenze

Da lunedì prossimo tornano in marcia alcuni impianti sulla base dell’acquisizione degli ordini

di Gianmario Leone

5 maggio 2020

Coronavirus: a Taranto c’è una schiarita

La gestione dei test, in ArcelorMittal, aveva provocato delle tensioni, che però stanno rapidamente rientrando

di Gianmario Leone

5 maggio 2020

Francia: preoccupazione per il futuro di Fos-Sur-Mer

L'annuncio ArcelorMittal di spegnere un altoforno evoca lo spettro chiusure come a Florange

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento



“Piccole opportunità sono spesso l’inizio di grandi imprese”

Edward Gibbon

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

19 maggio 2020

Siderurgia: il Covid porta nuovi venti di crisi

ArcelorMittal starebbe valutando l'uscita da Ilva, mentre thyssenkrupp potrebbe vendere AST

di Redazione siderweb

14 maggio 2020

ArcelorMittal: possibile rinvio chiusura per Fos-sur-Mer

Lo spegnimento di uno dei due altiforni dello stabilimento francese potrebbe slittare di un mese

di Marco Torricelli

13 maggio 2020

Acciaio: Francia e Italia unite nelle richieste di intervento

I due paesi potrebbero invece essere in concorrenza nella partita per la sopravvivenza dell'Ex Ilva o di Fos Sur Mer

di Redazione siderweb

8 maggio 2020

Ex Ilva: riparte la trattativa

Incontri preliminari per stabilire il calendario necessario a discutere dell'ingresso statale nel colosso siderurgico

di Redazione siderweb

7 maggio 2020

ArcelorMittal: primo trimestre in perdita

Fatturato in calo del 22,6% rispetto all’anno scorso

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul