L'Ue vista da Italia e Germania
I contrasti interni su Mes e QE nella video analisi di Carlo Muzzi
20 maggio 2020
Due visioni europee che faticano a coincidere, sia all’interno dell’Italia, che in Germania, in un parallelismo che dice molto sul rapporto che i due Paesi hanno con le istituzioni europee. Da un lato, l’Italia non sembra ancora aver preso una decisione definitiva sul ricorso al Mes, il prestito agevolato da 36 miliardi per spese in ambito sanitario. Dall’altro, Berlino sta discutendo della sentenza della Corte suprema tedesca che ha accolto alcune obiezioni mosse verso l’uso del quantitative easing da parte della Bce.
La video analisi di Carlo Muzzi, giornalista esperto di geopolitica.
STEEL FOCUS – Il Giappone come modello per l’acciaio italiano ed europeo
1 novembre 2025
Concentrare la produzione di acciai comuni in grandi gruppi e affidare le nicchie di prodotto a piccole aziende o startup. È questa ...

Lascia un Commento