Assofond, lo stop ai motori termici mette a rischio le fonderie italiane
Zanardi: «Non sono ancora chiari i reali benefici ambientali che potranno essere raggiunti da un parco solo elettrico»
17 febbraio 2023
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
24 aprile 2024
«Transizione 5.0 è un’occasione perduta per l’industria italiana»
La critica di Assocarta, Assofond, Assomet, Assovetro, Confindustria Ceramica e Federbeton al DL
di Federico Fusca23 aprile 2024
Si allarga l’indagine sul presunto accordo tra fonderie
L’AGCM ha notificato l’ampliamento del perimetro del procedimento avviato a settembre 2023
di Davide Lorenzini23 novembre 2023
Fonderie: produzione e fatturato in flessione nel terzo trimestre
Per il presidente di Assofond «servono contromisure agli aiuti decisi dai competitor europei»
di Stefano Gennari17 ottobre 2023
Un “whistleblower” mette nei guai le fonderie
L’Agcm avvia un’istruttoria su sette aziende per rincari «ingiustificati» nel primo trimestre 2023
di Davide Lorenzini10 luglio 2023
Fonderie: volumi in calo nel secondo trimestre
Resta il nodo energia. Fabio Zanardi, presidente di Assofond: «Sul credito d'imposta non abbandoniamo la battaglia»
di Stefano Gennari26 giugno 2023
Assofond: fronteggiata con successo la crisi energetica
Risultati 2022 migliori delle aspettative, positivo anche il primo trimestre 2023. Ora si punta sulla sostenibilità
di Stefano Gennari28 marzo 2023
PANorami: tra e-fuel e biocarburanti
Nodo politico, economico e di business model al vaglio dell’Ue
di Massimiliano Panarari2 marzo 2023
Ue divisa sullo stop alle auto inquinanti
Una minoranza di blocco potrebbe fermare il provvedimento approvato dall'Europarlamento
di Redazione siderweb1 marzo 2023
L'Italia prova a "salvare" i motori tradizionali
Il ministro Pichetto Fratin voterà no al testo europeo per lo stop alle alimentazioni a scoppio dal 2035
di Redazione siderweb4 gennaio 2023
Assofond: sentiment positivo per l’acciaio
L’aumento dei costi ha minato la redditività dell’industria fusoria nazionale nel 2022
di Elisa Bonomelli15 novembre 2022
Assofond: dal 17 il 36° Congresso tecnico di fonderia
Oltre 50 relatori interverranno all’evento online gratuito. Ecco il programma
di Stefano Gennari9 novembre 2022
Assofond: costi in aumento nel terzo trimestre
Intanto, il fatturato è calato del 13%, benché in buona parte a causa delle fermate estive
di Stefano Gennari18 ottobre 2022
Fonderie, il caro energia mette a rischio la sostenibilità
L'allarme lanciato da Fabio Zanardi, presidente di Assofond, durante il 36° Congresso dell'associazione
di Stefano Gennari14 ottobre 2022
Assofond: la crisi energetica minaccia la sostenibilità
A Torino il 36° congresso delle fonderie ha illustrato il contesto con cui si devono confrontare le imprese
di Stefano GennariARTICOLI SIMILI
24 aprile 2024
«Transizione 5.0 è un’occasione perduta per l’industria italiana»
La critica di Assocarta, Assofond, Assomet, Assovetro, Confindustria Ceramica e Federbeton al DL
di Federico Fusca23 aprile 2024
Si allarga l’indagine sul presunto accordo tra fonderie
L’AGCM ha notificato l’ampliamento del perimetro del procedimento avviato a settembre 2023
di Davide Lorenzini23 novembre 2023
Fonderie: produzione e fatturato in flessione nel terzo trimestre
Per il presidente di Assofond «servono contromisure agli aiuti decisi dai competitor europei»
di Stefano Gennari17 ottobre 2023
Un “whistleblower” mette nei guai le fonderie
L’Agcm avvia un’istruttoria su sette aziende per rincari «ingiustificati» nel primo trimestre 2023
di Davide Lorenzini10 luglio 2023
Fonderie: volumi in calo nel secondo trimestre
Resta il nodo energia. Fabio Zanardi, presidente di Assofond: «Sul credito d'imposta non abbandoniamo la battaglia»
di Stefano GennariMERCATI
-
20 novembre 2025Lamiere da treno: i prezzi continuano a salire
Ordini pieni fino a gennaio e valori Cbam spingono i listini al rialzo. A valle pesano domanda debole e margini ridotti
-
19 novembre 2025Ferroleghe: mercato alla finestra
Dopo l’introduzione della salvaguardia Ue c’è attesa, ma si intravedono prospettive rialziste per i prezzi
-
19 novembre 2025Bramme: mercato in fermento per i benchmark Cbam
Quotazioni stabili nelle ultime due settimane. Operatori in attesa di capire su quali Paesi orientarsi per gli acquisti
SPECIALI
Report Banda Stagnata - Ottobre 2025
Aggiornamento ottobre 2025
SPORTELLO Riciclo imballaggi
A cura di Sarah Falsone
Arriva Alciaio, l’assistente AI di RICREA
Uno strumento accessibile per semplificare raccolta e riciclo dell’acciaio
Lascia un Commento