
Fonderie, il caro energia mette a rischio la sostenibilità
L'allarme lanciato da Fabio Zanardi, presidente di Assofond, durante il 36° Congresso dell'associazione
18 ottobre 2022
TORINO - «Le aziende più energivore come le fonderie da molti mesi ormai stanno facendo i conti con costi energetici che stanno rendendo economicamente insostenibile le attività». Lo ha affermato Fabio Zanardi, presidente di Assofond, durante il 36° Congresso biennale dell'associazione, svoltosi a Torino lo scorso 13 e 14 ottobre. Senza misure strutturali, ha avvertito, «potremmo essere costretti anche nel nostro settore a fermare la produzione».
Leggi anche:
- «Transizione 5.0 è un’occasione perduta per l’industria italiana»
- Un “whistleblower” mette nei guai le fonderie
- Assofond: fronteggiata con successo la crisi energetica
- Assofond, lo stop ai motori termici mette a rischio le fonderie italiane
- Fonderie: «Scarsa domanda, costi e incertezza affossano il comparto»
Mercato flash. Rottame di acciaio al carbonio e inox, coils, tondo. 29 settembre 2025

29 settembre 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Lascia un Commento