
Idrogeno: opportunità e rischi dell'energia del futuro
Investimenti, costi e peculiarità di quello che è definito il "game changer" a livello climatico
21 settembre 2020
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
10 novembre 2020
Idrogeno: scende in campo anche British Petroleum
Il gruppo inglese ha siglato un patto di collaborazione con la danese Ørsted per sfruttare l’eolico
di Marco Torricelli4 novembre 2020
Idrogeno. Olanda: progetto da nove miliardi di euro
31 partner privati e pubblici puntano a realizzare la “Hydrogen Valley” d’Europa e produrre 100 petajoule all’anno
di Marco Torricelli30 ottobre 2020
Acciaio verde: Celsa userà idrogeno in Norvegia
Accordo con Nel Hydrogen Electrolyser e Statkraft per iniziare la collaborazione entro il 2023
di Marco Torricelli29 ottobre 2020
thyssenkrupp: 75 milioni dal governo tedesco
Serviranno a sviluppare il progetto Carbon2Chem per evitare le emissioni residue in acciaieria
di Marco Torricelli26 ottobre 2020
Ex Ilva: «Transizione a idrogeno? Enel si candida»
A dirlo è stato Carlo Zorzoli, chiarendo che «la decisione spetta ai proprietari del sito industriale»
di Marco Torricelli26 ottobre 2020
Idrogeno: Maire Tecnimont punta sui rifiuti
Si moltiplicano i progetti destinati alla produzione e all’utilizzo della nuova fonte energetica
di Marco Torricelli23 ottobre 2020
Ex lva. ArcelorMittal: «Gestione paritetica»
La multinazionale propone di mantenere la maggioranza delle quote, ma offre la presidenza allo Stato
di Redazione siderweb20 ottobre 2020
Idrogeno italiano, la sfida è aperta
Il nostro Paese temporeggia, mentre Francia e Germania spingono già sull'acceleratore
di Carlo Muzzi14 ottobre 2020
Energia: Pasini, «in Italia il gas sarà cruciale»
Resta l'ostacolo dei costi secondo il presidente di Feralpi Group, intervenuto al RE-Economy Summit
di Elisa Bonomelli13 ottobre 2020
ArcelorMittal punta forte sull’idrogeno
Quest’anno saranno commercializzate 30mila tonnellate di acciaio verde: «600mila nel 2022»
di Marco Torricelli12 ottobre 2020
Air Liquide: i progetti devono combinare domanda e offerta
Il colosso del gas risponde alle domande di siderweb sulla produzione della "molecola del futuro"
di Davide Lorenzini12 ottobre 2020
Idrogeno. Corea del Sud: Hyundai avvia un progetto
Nella fase iniziale ne produrrà 2.000 tonnellate all’anno, ma si vuole arrivare ad oltre 37mila
di Marco Torricelli9 ottobre 2020
Idrogeno verde: l’IEA smorza gli entusiasmi
L'Agenzia internazionale dell'energia: «Alla metà del secolo ci si produrrà meno del 10% dell'acciaio»
di Marco Torricelli7 ottobre 2020
Idrogeno: la Svezia incoraggia il progetto HYBRIT
L’agenzia per l’energia ha deciso di contribuire economicamente allo sviluppo dell’iniziativa
di Marco Torricelli7 ottobre 2020
Mattarella: «Industria decisiva per la ripartenza»
Messaggio forte del presidente della Repubblica: «La reazione europea alla pandemia è un’occasione storica»
di Redazione siderweb6 ottobre 2020
Idrogeno: l’Europa mette a punto le strategie
Annuncio della commissario continentale per l'energia Kadri Simson: «Avremo bisogno di regole adeguate»
di Marco Torricelli30 settembre 2020
ArcelorMittal: «Saremo carbon neutral nel 2050»
L’annuncio alla Financial Times Commodities Conference. «Ma ci sarà bisogno dell’aiuto della politica»
di Marco Torricelli30 settembre 2020
Acciaio all’idrogeno: i progetti in corso
Mapelli: «Bene la produzione verde, ma i risultati migliori arriveranno da stoccaggio e riutilizzo della CO2»
di Davide Lorenzini29 settembre 2020
Idrogeno. Patuanelli: «Investiremo tre miliardi»
Il ministro dello Sviluppo economico annuncia la volontà del governo di spingere con decisione sulla produzione
di Marco Torricelli21 settembre 2020
Corinth Pipeworks: «Zero emissioni di carbonio»
Il produttore greco di tubi in acciaio lo ha annunciato con una nota sul suo sito aziendale
di Marco Torricelli15 settembre 2020
Patuanelli: «Non confondere l'idrogeno a Taranto con l'Ilva»
Nel frattempo il vertice aziendale scongiura l'aumento i 1000 addetti da porre in Cig
di Gianmario Leone9 settembre 2020
L'Italia e l'Europa puntano sull'idrogeno
Mentre le quotazioni del petrolio calano, la nuova fonte energetica è protagonista dei piani di investimento
di Redazione siderweb2 settembre 2020
JSW Italy: cluster per energia da idrogeno e rinnovabili
Domani incontro tra vertici aziendali, sindaco di Piombino e sindacati su piano industriale e sicurezza
di Giorgio Pasquinucci31 agosto 2020
Acciaio all’idrogeno: avviato il progetto HYBRIT
L’impianto pilota di SSAB, LKAB e Vattenfall è stato messo in marcia in Svezia: «Risultati entro il 2026»
di Marco Torricelli28 agosto 2020
Acciaio all’idrogeno: nuovo progetto thyssenkrupp
Annunciata la costruzione di un impianto in grado di produrre tre milioni di tonnellate all’anno
di Marco Torricelli25 agosto 2020
Acciaio all’idrogeno: passo avanti di Salzgitter
Il produttore tedesco si è dotato dell'elettrolizzatore ad alta temperatura «più potente del mondo»
di Marco TorricelliARTICOLI SIMILI
10 novembre 2020
Idrogeno: scende in campo anche British Petroleum
Il gruppo inglese ha siglato un patto di collaborazione con la danese Ørsted per sfruttare l’eolico
di Marco Torricelli4 novembre 2020
Idrogeno. Olanda: progetto da nove miliardi di euro
31 partner privati e pubblici puntano a realizzare la “Hydrogen Valley” d’Europa e produrre 100 petajoule all’anno
di Marco Torricelli30 ottobre 2020
Acciaio verde: Celsa userà idrogeno in Norvegia
Accordo con Nel Hydrogen Electrolyser e Statkraft per iniziare la collaborazione entro il 2023
di Marco Torricelli29 ottobre 2020
thyssenkrupp: 75 milioni dal governo tedesco
Serviranno a sviluppare il progetto Carbon2Chem per evitare le emissioni residue in acciaieria
di Marco Torricelli26 ottobre 2020
Ex Ilva: «Transizione a idrogeno? Enel si candida»
A dirlo è stato Carlo Zorzoli, chiarendo che «la decisione spetta ai proprietari del sito industriale»
di Marco TorricelliMERCATI
-
4 luglio 2025
Rottame: prime lievi riduzioni
I tagli alla produzione iniziano a influenzare i prezzi
-
4 luglio 2025
Ghisa: prezzi in calo e domanda fragile
Le scorte di materiale russo e la debolezza del mercato limitano le prospettive per il secondo semestre
-
4 luglio 2025
Lingotti: persiste la carenza di domanda
In quasi tutti i settori a valle gli operatori segnalano una scarsità di ordinativi
-
3 luglio 2025
Ferroleghe: mercato nel complesso stabile
Gli operatori segnalano rialzi per nichel e molibdeno, mentre risultano stazionarie al ribasso le bulk
-
3 luglio 2025
Billette: mercato in fase di riflessione
Le importazioni continuano a frenare gli acquisti sul mercato locale
SPECIALI

Aggiornamento giugno 2025
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento