Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
13 novembre 2020
Il gruppo USA dal 2023 utilizzerà 250 megawatt prodotti in Messico da EDF Renewables North America
di Marco Torricelli28 ottobre 2020
Si tratta dell’impianto di verniciatura di Precoat Metals e affiancherà il laminatoio in Arkansas
di Marco Torricelli23 ottobre 2020
Ha raggiunto i 193,4 milioni di dollari – «e nel prossimo faremo ancora meglio» – ma è al di sotto del 2019
di Marco Torricelli28 settembre 2020
Crolla l’export italiano: duemila tonnellate in meno rispetto a luglio e riduzione di due terzi da agosto 2019
di Marco Torricelli15 settembre 2020
Output su del 2,2% rispetto ai sette giorni precedente, ma resta pesante il gap con il 2019
di Davide Lorenzini14 settembre 2020
L’indice di siderweb torna a prendere quota e si segnala per la migliore performance settimanale
di Paola Zola11 settembre 2020
Incremento del 92% a luglio, con leggera crescita dei “finiti”. Il totale dell’anno resta però inferiore del 2019
di Marco Torricelli9 settembre 2020
A luglio l’incremento è stato del 13,1% rispetto a giugno. Nei confronti del 2019, invece, il saldo resta negativo
di Marco Torricelli24 luglio 2020
Il confronto con il 2019 resta però deficitario: nel primo semestre registrato un netto calo di ricavi e utili
di Marco Torricelli3 giugno 2020
Svalutata la partecipazione italiana in Duferdofin-Nucor
di Stefano Ferrari29 aprile 2020
Topalian «Non voglio essere quello che interromperà la distribuzione dei dividendi agli azionisti»
di Davide Lorenzini12 marzo 2020
Nessun contagiato, ma la decisione «si ispira al principio della massima cautela». Anche Riva in fermata
di Marco Torricelli9 marzo 2020
Si tratta di una linea di zincatura per acciaio da 400mila tonnellate in joint venture con la giapponese JFE Steel
di Marco Torricelli27 febbraio 2020
Il gigante americano programma investimenti per quasi tre miliardi di dollari
di Marco TorricelliVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
13 novembre 2020
Il gruppo USA dal 2023 utilizzerà 250 megawatt prodotti in Messico da EDF Renewables North America
di Marco Torricelli28 ottobre 2020
Si tratta dell’impianto di verniciatura di Precoat Metals e affiancherà il laminatoio in Arkansas
di Marco Torricelli23 ottobre 2020
Ha raggiunto i 193,4 milioni di dollari – «e nel prossimo faremo ancora meglio» – ma è al di sotto del 2019
di Marco Torricelli28 settembre 2020
Crolla l’export italiano: duemila tonnellate in meno rispetto a luglio e riduzione di due terzi da agosto 2019
di Marco Torricelli15 settembre 2020
Output su del 2,2% rispetto ai sette giorni precedente, ma resta pesante il gap con il 2019
di Davide LorenziniSecondo diverse fonti, influenzeranno il mercato del rottame a ottobre, insieme al trend dei prezzi in Turchia
Si guarda al mercato statunitense per capire quanto potrà durare ancora la stabilità dei prezzi
Maggiori difficoltà nell'ottenimento di aumenti sui tubi saldati
Gap di 20 dollari tra materiale russo ed ucraino
Attesa per l'inizio del nuovo periodo contingentale della Salvaguardia Ue
Lascia un Commento