Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
7 settembre 2020
Produrrà tondo per cemento armato e ha richiesto un investimento di 240 milioni di dollari
di Marco Torricelli3 giugno 2020
Svalutata la partecipazione italiana in Duferdofin-Nucor
di Stefano Ferrari16 marzo 2020
Non è da escludere che la lista si allunghi se si fermeranno anche gli utilizzatori
di Davide Lorenzini13 marzo 2020
L’imprenditore veneto è tra quelli orientati a proseguire con la produzione. Ma nella regione ci sono voci diverse
di Marco Torricelli13 marzo 2020
Feralpi ferma Lonato dal 16 marzo, Lucchini Rs spegne a Lovere e Cividate Camuno
di Redazione siderweb13 marzo 2020
Il provvedimento è stato chiesto dai sindacati: «Una settimana di stop per sanificare gli impianti»
di Marco Torricelli13 marzo 2020
Oggi la videoconferenza Conte – sindacati, ma i dipendenti chiedono sforzi maggiori alle aziende
di Davide Lorenzini12 marzo 2020
Le fabbriche si fermino vino al 22 per sanificare e mettere in sicurezza gli ambienti
di Davide Lorenzini12 marzo 2020
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
di Massimiliano Panarari11 marzo 2020
L’acciaieria di Odolo (BS) interromperà la produzione dalle 22 di stasera: nessun contagio in azienda
di Marco Torricelli11 marzo 2020
Confindustria Lombardia e AIB ribadiscono l'importanza e la resistenza del tessuto industriale alle crisi
di Davide Lorenzini11 marzo 2020
L’acciaieria bresciana: «Scelta fatta per tutelare il personale e garantire protezione alla comunità locale»
di Marco Torricelli11 marzo 2020
L’azienda ha sede a Codogno (LO), tra le prime “zone rosse”. Il racconto di Francesca Pizzigati
di Marco Torricelli10 marzo 2020
Il direttore generale Luca Carbonoli lamenta una «comunicazione non perfettamente comprensibile»
di Marco Torricelli10 marzo 2020
Collaborazioni con Eurofer e Business Europe per rassicurare i partner commerciali esteri
di Davide Lorenzini26 febbraio 2020
L'impatto della diffusione dell'epidemia sul sistema economico italiano e internazionale
di Redazione siderwebVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
7 settembre 2020
Produrrà tondo per cemento armato e ha richiesto un investimento di 240 milioni di dollari
di Marco Torricelli3 giugno 2020
Svalutata la partecipazione italiana in Duferdofin-Nucor
di Stefano Ferrari16 marzo 2020
Non è da escludere che la lista si allunghi se si fermeranno anche gli utilizzatori
di Davide Lorenzini13 marzo 2020
L’imprenditore veneto è tra quelli orientati a proseguire con la produzione. Ma nella regione ci sono voci diverse
di Marco Torricelli13 marzo 2020
Feralpi ferma Lonato dal 16 marzo, Lucchini Rs spegne a Lovere e Cividate Camuno
di Redazione siderwebPrezzi tra lo stabile ed un leggero ribasso
L'andamento dei prezzi internazionali potrebbe fare da ago della bilancia il prossimo mese
La domanda rimane bassa, prezzi in sofferenza
Resta ancora da capire se i rialzi da parte di alcuni produttori nazionali verranno assorbiti e in che misura
I prezzi tuttavia sono rimasti pressoché stabili dopo la pausa estiva
Lascia un Commento