Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Coronavirus: FCA vuole riavviare un sito in Italia

Dal 27 aprile potrebbe tornare in produzione quello di Atessa (in Abruzzo) dove si producono furgoni

lettura-notizia

Fiat Chrysler (FCA) punta a riavviare la produzione del Ducato nello stabilimento di Atessa in Abruzzo (nella foto di testa) al 70% della capacità produttiva.

FCA e sindacati avrebbero concordato di riaprire lo stabilimento il 27 aprile, una settimana prima della fine del lockdown. L’azienda non ha ancora detto con precisione quante persone torneranno a lavorare lunedì.

Con una produzione giornaliera di circa 1.200 veicoli commerciali leggeri, quello di Atessa è il più grande stabilimento di assemblaggio di furgoni in Europa. È chiuso da metà marzo a causa dell’epidemia di coronavirus. Lo stabilimento, che impiega circa 6.500 dipendenti, è gestito da Sevel, una joint venture paritetica tra Fiat Chrysler e Peugeot, proprietaria di PSA, e produce furgoni per entrambi i gruppi.

«Naturalmente – ha detto il sindacalista Luca Manzi della Uilm all’agenzia Reuters – la sicurezza è una priorità, faremo in modo che le misure sanitarie concordate siano messe in atto. I principali fornitori esterni di Sevel ci hanno anche rassicurato che sono conformi alle norme di sicurezza e pronti a riprendere le operazioni».


4 giugno 2020

Automotive: FCA investirà cinque miliardi in Italia

Ad annunciarlo è stato l’amministratore delegato di Sace Simest, Pierfrancesco Latini, in un’audizione al Senato

di Marco Torricelli

3 giugno 2020

FCA: Paolo Carmassi nuovo Ceo di Comau

Alessandro Nasi sarà il presidente. Le nomine in vista della quotazione in borsa dell’azienda

di Marco Torricelli

5 maggio 2020

Il coronavirus manda in rosso i conti di FCA

Il gruppo conferma la ripresa delle produzioni di CNH: «Entro la fine del mese torneremo a regime»

di Marco Torricelli

24 aprile 2020

Coronavirus: bene i prestiti, ma serve anche altro

L’analisi di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) delle misure di sostegno alla liquidità delle imprese

di Gianfranco Tosini

24 aprile 2020

Coronavirus: Piemonte e Valle d’Aosta in ansia

In attesa della “Fase 2” si cominciano a fare i conti dei danni che il lungo lockdown ha determinato

di Marco Torricelli

23 aprile 2020

Coronavirus: crolla la produzione di acciaio in Italia

Secondo la World Steel Association a marzo per il nostro Paese segnalato un -40% contro il -6% mondiale

di Marco Torricelli

23 aprile 2020

Coronavirus: cresce l'attesa per il nuovo decreto ripartenze

Il lockdown per: manifattura, metallurgia, edilizia e cantieri potrebbe essere agli sgoccioli; ma solo in sicurezza

di Redazione siderweb

22 aprile 2020

Coronavirus: Liberty Magona riavvia gli impianti

A Piombino le lavorazioni interesseranno la linea di decapaggio, zincatura e slitting, ma a capacità ridotta

di Giorgio Pasquinucci

19 marzo 2020

Coronavirus: FCA chiude anche in Nord America

Ferme anche le fabbriche negli Usa e in Canada. In arrivo investimenti a Melfi e Mirafiori

di Marco Torricelli

16 marzo 2020

Coronavirus: FCA ferma in quasi tutta Europa

Tutte le controllate del gruppo nel Vecchio Continente interrompono la produzione fino al 27 marzo

di Marco Torricelli

11 marzo 2020

Coronavirus: in FCA più misure di sicurezza

«Interventi straordinari che arriveranno anche, in alcuni casi, alla chiusura temporanea di singoli impianti»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

4 giugno 2020

Automotive: FCA investirà cinque miliardi in Italia

Ad annunciarlo è stato l’amministratore delegato di Sace Simest, Pierfrancesco Latini, in un’audizione al Senato

di Marco Torricelli

3 giugno 2020

FCA: Paolo Carmassi nuovo Ceo di Comau

Alessandro Nasi sarà il presidente. Le nomine in vista della quotazione in borsa dell’azienda

di Marco Torricelli

5 maggio 2020

Il coronavirus manda in rosso i conti di FCA

Il gruppo conferma la ripresa delle produzioni di CNH: «Entro la fine del mese torneremo a regime»

di Marco Torricelli

24 aprile 2020

Coronavirus: bene i prestiti, ma serve anche altro

L’analisi di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) delle misure di sostegno alla liquidità delle imprese

di Gianfranco Tosini

24 aprile 2020

Coronavirus: Piemonte e Valle d’Aosta in ansia

In attesa della “Fase 2” si cominciano a fare i conti dei danni che il lungo lockdown ha determinato

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata