Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
21 novembre 2022
Giovedì nuovo appuntamento con Bilanci d'Acciaio. Gli eventi di Amafond, Assofond e Stain
di Elisa Bonomelli13 aprile 2022
L’associazione nazionale di categoria chiede il blocco dell’export di ghisa e minerale di ferro
di Marco Torricelli30 novembre 2021
Lavoreranno insieme per sviluppare la tecnologia dedicata alla creazione di batterie allo stato solido
di Marco Torricelli30 novembre 2021
L’investimento è finalizzato a realizzarne una – l’Assb – molto più piccola, economica e potente delle attuali
di Marco Torricelli30 novembre 2021
Coils Black Sea verso i minimi di fine ottobre. Storno del rottame turco. Nickel al rialzo, Dollaro deprime il petrolio
di Achille Fornasini29 novembre 2021
«Le loro tesi di laurea offrono spunti di riflessione per superare gli ostacoli nella transizione energetica»
di Marco Torricelli29 novembre 2021
Il gruppo automobilistico vuole superare il 70% di auto a basse emissioni entro il 2030
di Marco Torricelli29 novembre 2021
La produzione di vetture è diminuita del 41,4% rispetto al 2020. Anche i motori segnano un -34,6%
di Marco Torricelli26 novembre 2021
Il presidente Riccardo Ferrario: «Transizione automotive impostata male, con incentivi distribuiti in modo sbagliato»
di Marco Torricelli18 novembre 2021
Resta positivo il bilancio annuale. Quello italiano è stato il mercato peggiore tra quelli dei grandi Paesi europei
di Marco Torricelli9 novembre 2021
I fatturati sono in crescita del 2%, «ma le proiezioni di fine anno danno quelle di acciaio in calo»
di Marco Torricelli4 novembre 2021
Ci sono anche Federacciai e Assofond: l’obiettivo è azzerare l’impronta carbonica entro il 2050
di Redazione siderweb25 ottobre 2021
Così il neoeletto presidente di Assofond. In crescita la produzione dell'industria fusoria
di Gianni VeronesiAcciaio ancora protagonista di sostenibilità
21 novembre 2022
Giovedì nuovo appuntamento con Bilanci d'Acciaio. Gli eventi di Amafond, Assofond e Stain
di Elisa Bonomelli13 aprile 2022
L’associazione nazionale di categoria chiede il blocco dell’export di ghisa e minerale di ferro
di Marco Torricelli30 novembre 2021
Lavoreranno insieme per sviluppare la tecnologia dedicata alla creazione di batterie allo stato solido
di Marco Torricelli30 novembre 2021
L’investimento è finalizzato a realizzarne una – l’Assb – molto più piccola, economica e potente delle attuali
di Marco Torricelli30 novembre 2021
Coils Black Sea verso i minimi di fine ottobre. Storno del rottame turco. Nickel al rialzo, Dollaro deprime il petrolio
di Achille FornasiniIn Italia le offerte relative al caldo potrebbero attestarsi a 700 €/t entro fine anno
Accelerazione del trend rialzista nelle ultime due settimane
Produttori «irrigiditi», chiesti prezzi tra i 350 e i 370 €/t b.p. per dicembre
I produttori puntano a quota 800 €/t
Diversi produttori punterebbero tuttavia ad alzare le offerte entro Natale, complice l'aumento dei costi
Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero
Lascia un Commento