Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Marina Salamon: «La diversità spalanca il modo di pensare il futuro»

L’imprenditrice ospite di “Acciaio al femminile” nella Giornata internazionale dei diritti delle donne 2024

«Tutto ciò che è diversità o minoranza fa bene, perché spalanca il modo di pensare il futuro. E quindi credo che, in Italia, la questione delle donne sia avvicinabile alla questione dei giovani. Entrambi sono minoranze, forse anche con storie culturali e geografiche diverse, che fanno parte della nostra società e ne dovranno far parte ancora di più, integrandosi, nel rispetto delle regole. Se così non sarà, con questa demografia non riusciremo ad adeguare la crescita del Paese. E il bilancio dello Stato, anche il pagamento delle pensioni, non potrà funzionare se non in presenza di molti contributi da parte di giovani lavoratori». È la fotografia del Paese scattata da Marina Salamon, imprenditrice e dirigente d’azienda, ospite di un incontro di “Acciaio al femminile”, proprio nella Giornata internazionale dei diritti delle donne.

A capo della holding Alchimia, che controlla tra le altre società Altana e Connexia, Salamon ha proposto una riflessione su come la questione dell’occupazione femminile e la condizione della donna si intrecci con quella delle nuove generazioni e dell’evoluzione demografica del Paese, nel pieno di una crisi che rischia di far scomparire la società così come la conosciamo oggi, con un declino e un invecchiamento inesorabili della popolazione. Con conseguenze pesanti sul lavoro e l’industria.

«A chi di voi è alla guida di un’azienda, a chi è azionista, dico: alzate lo sguardo – ha invitato Salamon -. La realtà va letta in prospettiva, non a sei mesi, non con i risultati di bilancio di quest'anno e basta. Va analizzata a 3, 5, 10 anni per non fare del male alle nostre aziende. Perché essere imprenditori non riguarda solo noi stessi, riguarda tutti».

Citando Bob Dylan, Salamon ha sottolineato che “The times they are a-changin’”, i tempi stanno cambiando. «Lo leggo anche in tutti i progetti che oggi stanno toccando molto anche la nostra filiera dell'acciaio, a partire dalla cura per l'ambiente, ma anche l'attenzione per le prossime generazioni, la formazione per i dipendenti» ha ricordato Salamon. Così come il digitale, l’intelligenza artificiale. A queste nuove realtà non bisogna contrapporsi, bensì «farne parte con intelligenza, pragmatismo e senso di sinergie. Le battaglie ideologiche non fanno bene a nessuno».


11 febbraio 2025

Alessandra Carra dialoga con la community di “Acciaio al Femminile”

Venerdì nuovo appuntamento virtuale del progetto di siderweb dedicato alla parità di genere

di Redazione siderweb

18 dicembre 2024

Una borsa di studio per la formazione e la leadership al femminile

Progetto supportato da siderweb da CSB, Euroacciai, Eusider, Feralpi Group, Ferriere Bellicini, ORI Martin e PPinox

di Redazione siderweb

21 giugno 2024

L’importanza di una leadership collaborativa

Barbara Cominelli: «Sono l’ultima a parlare nelle riunioni». Così la manager ospite di “Acciaio al femminile”

di Redazione siderweb

1 marzo 2024

Acciaio al Femminile

Il progetto di siderweb dedicato alla parità di genere e all'empowerment femminile

di Redazione siderweb

30 giugno 2023

La vita (e la maternità) è un master

“Acciaio al femminile” ha incontrato l'autrice e formatrice Riccarda Zezza

di Redazione siderweb

12 maggio 2023

Made in Steel 2023: rivivi la giornata conclusiva della manifestazione

Acciaio al femminile, settori utilizzatori e futuro del comparto al centro degli approfondimenti

di Redazione siderweb

10 marzo 2023

Scocchia: la leadership sia «responsabile»

Così la manager ospite di Acciaio al femminile. «Le regole del lavoro vanno riscritte insieme», donne, uomini e giovani

di Redazione siderweb

19 luglio 2022

Leadership al femminile: gli interventi di de Miranda, Di Giusto e Gribaudi

Francesca Morandi ha intervistato tre professioniste della siderurgia sul tema delle competenze STEM e non solo

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

11 febbraio 2025

Alessandra Carra dialoga con la community di “Acciaio al Femminile”

Venerdì nuovo appuntamento virtuale del progetto di siderweb dedicato alla parità di genere

di Redazione siderweb

18 dicembre 2024

Una borsa di studio per la formazione e la leadership al femminile

Progetto supportato da siderweb da CSB, Euroacciai, Eusider, Feralpi Group, Ferriere Bellicini, ORI Martin e PPinox

di Redazione siderweb

21 giugno 2024

L’importanza di una leadership collaborativa

Barbara Cominelli: «Sono l’ultima a parlare nelle riunioni». Così la manager ospite di “Acciaio al femminile”

di Redazione siderweb

1 marzo 2024

Acciaio al Femminile

Il progetto di siderweb dedicato alla parità di genere e all'empowerment femminile

di Redazione siderweb

30 giugno 2023

La vita (e la maternità) è un master

“Acciaio al femminile” ha incontrato l'autrice e formatrice Riccarda Zezza

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata