Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
22 settembre 2023
Le principali notizie della settimana per l'acciaio
di Elisa Bonomelli21 settembre 2023
L'elenco della chat di Q&A del webinar siderweb di giovedì 21 settembre
di Redazione siderweb21 settembre 2023
Preoccupazioni convergenti di Bregant (Federacciai) e Carbonoli (Assofermet) sul nuovo meccanismo Ue
di Stefano Gennari21 settembre 2023
L’avvocata Sara Armella (Armella & Associati) sulle conseguenze del nuovo meccanismo per aziende e dogane
di Elisa Bonomelli18 settembre 2023
Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana
di Elisa Bonomelli13 settembre 2023
Quale sarà il peso del calo della crescita nelle prospettive continentali e dell'economia italiana
di Gianfranco Tosini12 settembre 2023
Per l'Italia la stima 2023 scende dal +1,1% al +0,9%, uno 0,2% che pesa nella stesura della nuova Manovra
di Redazione siderweb3 agosto 2023
Il crollo dei prezzi della CO2 in Inghilterra sarà penalizzato dal CBAM
di Davide Lorenzini14 luglio 2023
Armella & Associati: «Il nuovo adempimento richiederà un'attenta revisione delle catene commerciali di fornitura»
di Davide Lorenzini22 giugno 2023
Il calo di spedizioni ipotizzato dall'ICRA potrebbe variare tra il 15% e il 40%
di Redazione siderweb22 giugno 2023
Scopri l'anima "green" della siderurgia attraverso notizie e report dedicati a transizione verde e decarbonizzazione
di Redazione siderweb6 giugno 2023
Vezzosi: «Il CBAM impatterà su tutti i sistemi aziendali, ma serve che venga applicato anche ai prodotti finiti»
di Davide Lorenzini26 maggio 2023
Le notizie principali per l'acciaio nella nuova edizione del tg dell'acciaio
di Elisa BonomelliAcciaio ancora protagonista di sostenibilità
22 settembre 2023
Le principali notizie della settimana per l'acciaio
di Elisa Bonomelli21 settembre 2023
L'elenco della chat di Q&A del webinar siderweb di giovedì 21 settembre
di Redazione siderweb21 settembre 2023
Preoccupazioni convergenti di Bregant (Federacciai) e Carbonoli (Assofermet) sul nuovo meccanismo Ue
di Stefano Gennari21 settembre 2023
L’avvocata Sara Armella (Armella & Associati) sulle conseguenze del nuovo meccanismo per aziende e dogane
di Elisa Bonomelli18 settembre 2023
Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana
di Elisa BonomelliProduttori «irrigiditi», chiedono prezzi tra i 350 e i 370 €/t b.p. per dicembre
I produttori puntano a quota 800 €/t
Offerta ridotta, ristoccaggio e scarso ricorso all'import stanno sostenendo i prezzi
Diverse acciaierie hanno deciso di ridurre le fermate
Diversi produttori punterebbero tuttavia ad alzare le offerte entro Natale, complice l'aumento dei costi
Istruzioni per l'uso sul CBAM: Carbon Border Adjustment Mechanism
Lascia un Commento