Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

siderweb TG: dopo un anno irripetibile, molte incognite

A preoccupare gas e cariche metalliche. I distributori: serve un tavolo permanente di filiera

Dopo il crollo degli utili registrato nel 2020, il 2021 ha rafforzato la situazione economica complessiva dell’acciaio. Ma è stato un anno irripetibile nel prossimo futuro e l’attuale congiuntura sta intaccando margini e redditività. E nel 2022 e 2023 sono attesi un rallentamento della domanda di acciaio e un ridimensionamento della marginalità.

Se ne è parlato a Bilanci d'Acciaio 2022. Lo studio di siderweb è stato presentato ieri pomeriggio, in un evento al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.


28 ottobre 2022

Bilanci d’Acciaio: ecco i 5 premiati 2022

Applausi e commozione alla consegna dei riconoscimenti

di Redazione siderweb

27 ottobre 2022

Bilanci d’Acciaio: 2021 positivo, ombre sul 2022-2023

Claudio Teodori Università degli Studi BS) e Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb): 2021 anno unico e irripetibile

di Stefano Gennari

27 ottobre 2022

«Costruire condizioni di competitività per la sopravvivenza del settore»

Gli interventi di Morandi (siderweb), Benso (Assofermet) e Gozzi (Federacciai) a Bilanci d'Acciaio 2022

di Stefano Gennari

27 ottobre 2022

BILANCI d'ACCIAIO 2022

L'analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2021 della filiera

Altre News

Lascia un Commento



“I campioni non nascono in palestra, sono fatti di qualcosa che viene dal loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione”

Muhammad Ali

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

28 ottobre 2022

Bilanci d’Acciaio: ecco i 5 premiati 2022

Applausi e commozione alla consegna dei riconoscimenti

di Redazione siderweb

27 ottobre 2022

Bilanci d’Acciaio: 2021 positivo, ombre sul 2022-2023

Claudio Teodori Università degli Studi BS) e Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb): 2021 anno unico e irripetibile

di Stefano Gennari

27 ottobre 2022

«Costruire condizioni di competitività per la sopravvivenza del settore»

Gli interventi di Morandi (siderweb), Benso (Assofermet) e Gozzi (Federacciai) a Bilanci d'Acciaio 2022

di Stefano Gennari

27 ottobre 2022

BILANCI d'ACCIAIO 2022

L'analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2021 della filiera

28 ottobre 2022

siderweb TG: dopo un anno irripetibile, molte incognite

A preoccupare gas e cariche metalliche. I distributori: serve un tavolo permanente di filiera

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul