Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Bilanci d’Acciaio: disponibile la seconda parte della ricerca

Oltre 5.500 bilanci per analizzare lo stato di salute della filiera

Translated by Deepl

La filiera sotto la lente. Nella seconda parte dello studio "Bilanci d’Acciaio", da oggi disponibile nello shop di siderweb, gli approfondimenti di filiera e internazionali saranno i grandi protagonisti. Le 156 pagine della pubblicazione, disponibile in formato PDF, si basano sull’analisi dei bilanci di oltre 5.500 imprese nel triennio 2018-2020. Questo campione è stato suddiviso in sei macro-raggruppamenti: produzione, centri servizio, distribuzione, taglio e lavorazione lamiere, commercio di rottame e ferroleghe e utilizzatori di acciaio; ognuno di essi è stato studiato dal punto di vista della redditività, della solidità e della liquidità, con un confronto sia nel tempo (2018-2019-2020) sia tra i diversi cluster (micro-raggruppamenti in cui si articola ogni singolo comparto) che popolano i sei settori prima elencati.

Oltre a ciò, sono stati realizzati ulteriori due confronti: quello tra i comparti della filiera siderurgica “stretta” (produzione, distribuzione, centri servizio, taglio e lavorazione della lamiera, commercio di rottame e ferroleghe), prendendo in considerazione valore aggiunto, redditività, solidità e liquidità, e quello tra i "big player" internazionali del settore. Inoltre, è possibile trovare un approfondimento sugli investimenti del 2020 di oltre 170 imprese italiane di grandi dimensioni attive nella produzione di acciaio, nella fabbricazione di tubi, nella forgiatura, nella trafilatura a freddo, nel settore dei centri servizio e nella distribuzione.

Insieme alla prima parte dello studio, distribuita durante l’evento "Bilanci d'Acciaio 2021" del 18 novembre scorso e attualmente è disponibile nell’area shop di siderweb, la seconda parte del volume rappresenta un documento unico e irrinunciabile per studiare l’andamento economico del comparto italiano dell’acciaio nel triennio 2018-2020.

231121


25 novembre 2021

La sfida della ripresa per l’acciaio del Centro-Sud

In corso di svolgimento "Bilanci d'Acciaio" con: Rapullino (Sideralba), Bernardi (Fincantieri) e Rosignoli (BPER Banca)

di Redazione siderweb

22 novembre 2021

Agenda: focus sul Centro-Sud

Giovedì ultimo appuntamento con Bilanci d'Acciaio 2021. Le fiere MADE expo e MECSPE tra gli altri avvenimenti

di Elisa Bonomelli

18 novembre 2021

Bilanci d’Acciaio: tre new entries per i premi

Si tratta di Acciaierie Valbruna, Franchini Lamiere e RMB. Conferme, invece, per Tubisteel e Tubifal

di Redazione siderweb

18 novembre 2021

Bilanci d'Acciaio: 2021 buono, il 2022 sarà migliore

Le analisi di Banzato, Gabrielli, Bonfiglioli, Brunelli e Rossetti nell'appuntamento di Modena

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

25 novembre 2021

La sfida della ripresa per l’acciaio del Centro-Sud

In corso di svolgimento "Bilanci d'Acciaio" con: Rapullino (Sideralba), Bernardi (Fincantieri) e Rosignoli (BPER Banca)

di Redazione siderweb

22 novembre 2021

Agenda: focus sul Centro-Sud

Giovedì ultimo appuntamento con Bilanci d'Acciaio 2021. Le fiere MADE expo e MECSPE tra gli altri avvenimenti

di Elisa Bonomelli

18 novembre 2021

Bilanci d’Acciaio: tre new entries per i premi

Si tratta di Acciaierie Valbruna, Franchini Lamiere e RMB. Conferme, invece, per Tubisteel e Tubifal

di Redazione siderweb

18 novembre 2021

Bilanci d'Acciaio: 2021 buono, il 2022 sarà migliore

Le analisi di Banzato, Gabrielli, Bonfiglioli, Brunelli e Rossetti nell'appuntamento di Modena

di Davide Lorenzini

13 novembre 2024

Bilanci d’Acciaio: nel 2023 frena l’attività ma cresce la solidità

La ricerca siderweb rileva un calo di marginalità e redditività, ma non emergono eccessive criticità

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata