Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Bilanci d'Acciaio 2021 - Volume I


Prezzo 199,00€ IVA assolta


Codice: BdA_2021_VolumeI

L'analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2020 della filiera

BILANCI d’ACCIAIO 2021
analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2020 della filiera
Anteprima dei risultati attesi nel 2021 e previsioni/sentiment sul 2022

 

/filter/original/2021/Mockup_white_1.jpg

 

Bilanci d’Acciaio 2021, lo studio ideato dall’Ufficio Studi siderweb e realizzato in collaborazione con i professori Claudio Teodori e Cristian Carini dell’Università degli Studi di Brescia, analizza in chiave strategica e prospettica oltre 5mila bilanci delle imprese della filiera italiana dell’acciaio, dalla produzione all’utilizzo.

Il volume, realizzato anche grazie alla sponsorizzazione di BPER BancaCoface e Regesta, ha l’obiettivo di valutare la situazione reddituale, finanziaria e patrimoniale delle imprese siderurgiche attraverso la lettura e l’interpretazione dei dati dei bilanci di esercizio 2020 ed il confronto con i risultati degli esercizi 2019 e 2018.  

I comparti analizzati nello studio di siderweb sono produttori di acciaio; aziende della prima trasformazione (laminatoi, trafilerie, fonderie, forge, stampaggio a caldo, tubifici) e della distribuzione; centri servizio; commercianti di rottame e imprese dei settori utilizzatori (11 comparti). Inoltre, nella tredicesima edizione di Bilanci d’Acciaio, vista la particolare situazione che si è verificata a seguito della diffusione della pandemia da coronavirus, sono anche presentati i risultati di un sondaggio realizzato da siderweb e che ha visto la partecipazione di circa 100 aziende del settore dell’acciaio, volto a raccogliere le previsioni degli operatori in merito alle attese per il 2021 ed alle previsioni per il 2022.

La ricerca si compone di due parti: la prima cartacea, che vi verrà recapitata via posta; la seconda digitale, spedita via mail in un secondo momento.

 

INDICE

I BILANCI DELLA PANDEMIA E DELLA RINASCITA
l’editoriale di Emanuele Morandi, presidente siderweb

I BILANCI DI IERI, DI OGGI E DI DOMANI SOTTO LA LENTE
a cura di Stefano Ferrari, Ufficio Studi siderweb

IL CONTESTO OPERATIVO DELLE IMPRESE DEL SETTORE SIDERURGICO
a cura di Gianfranco Tosini, Ufficio Studi siderweb

SONDAGGIO SIDERWEB: IL SENTIMENT DELLE IMPRESE TRA PANDEMIA E PNRR
a cura di Claudio Teodori, Università degli Studi di Brescia

UNA NUOVA PROGETTUALITÁ PER LA SIDERURGIA DEL FUTURO
a cura di Claudio Teodori, Università degli Studi di Brescia

INCIDENZA DELLA RIVALUTAZIONE DEI BENI D’IMPRESA SUI BILANCI DELLA FILIERA
a cura di Cristian Carini, Università degli Studi di Brescia

I RISULTATI DEI GRUPPI
Bilanci consolidati 2020 del settore siderurgico 

RISULTATI AZIENDALI
Bilanci 2020 del settore siderurgico

RISULTATI CONSOLIDATI: SOCIETÀ IN ORDINE ALFABETICO

RISULTATI AZIENDALI: SOCIETÀ IN ORDINE ALFABETICO

Note metodologiche
Composizione dei comparti e dei cluster
Vocabolario

ULTIME NEWS

26 luglio 2025

STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

L’analisi dei dati produttivi e delle tendenze della prima metà dall’anno della siderurgia italiana e internazionale

di Redazione siderweb

25 luglio 2025

Vallourec: primo semestre in rallentamento

Outlook positivo per la seconda metà dell’anno. Previsto un Ebitda tra 195 e 225 milioni di euro nel terzo trimestre

di Sarah Falsone

25 luglio 2025

Algoma Steel chiede l’intervento del Governo canadese

Richiesta tra i 400 e i 600 milioni di dollari per salvare l’azienda. Garcia (Ceo Algoma): «Futuro molto incerto»

di Federico Fusca

25 luglio 2025

GravitHy ottiene la concessione del Porto di Marsiglia per il suo impianto

Il progetto da 2,2 miliardi di euro a Fos-sur-Mer punta a produrre fino a 2 milioni di tonnellate l’anno di Dri e Hbi

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata

Aggiornamento giugno 2025

Altri Speciali

STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

I nostri video

La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol