Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la nuova Legge di Bilancio

Né il deficit, né il debito nelle priorità individuate dal governo

lettura-notizia

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di Legge di bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e il bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. Una grande sfida, di oggi e degli anni a venire, non vi trova mezzi per essere affrontata: quella del deficit e del debito pubblico.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  

Nell'immagine, un momento della conferenza stampa del presidente Giuseppe Conte e del ministro Roberto Gualtieri sulla Legge di bilancio 2021 (immagine della Presidenza del Consiglio dei ministri).  


3 novembre 2020

PANorami: è il momento della concordia nazionale

Basta scontro artefatto giovani-anziani, serve unità nell’affrontare la pandemia

di Massimiliano Panarari

29 ottobre 2020

PANorami: serve un progetto per il futuro

Non solo aiuti e sussidi, pure necessari. Al Paese serve un orizzonte di sviluppo

di Massimiliano Panarari

27 ottobre 2020

PANorami: maltrattata cultura

L’ultimo Dpcm ha chiuso cinema e teatri, con pesanti conseguenze economiche e sociali

di Massimiliano Panarari

20 ottobre 2020

PANorami: il nuovo Dpcm

Nuovo equilibrio tra rischi e benefici delle misure, per non vanificare il rimbalzo di alcuni comparti economici

di Massimiliano Panarari

15 ottobre 2020

PANorami: USA in cerca di fiducia

È quella che servirebbe al Paese, ma lo scontro elettorale Trump-Biden sta creando ulteriori tensioni

di Massimiliano Panarari

13 ottobre 2020

PANorami: Covid-19, cosa dicono i numeri

Se il privato dà segnali di ripresa, il pubblico arranca. La necessità di rivalutare la classe dirigente del Paese

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 novembre 2020

PANorami: è il momento della concordia nazionale

Basta scontro artefatto giovani-anziani, serve unità nell’affrontare la pandemia

di Massimiliano Panarari

29 ottobre 2020

PANorami: serve un progetto per il futuro

Non solo aiuti e sussidi, pure necessari. Al Paese serve un orizzonte di sviluppo

di Massimiliano Panarari

27 ottobre 2020

PANorami: maltrattata cultura

L’ultimo Dpcm ha chiuso cinema e teatri, con pesanti conseguenze economiche e sociali

di Massimiliano Panarari

20 ottobre 2020

PANorami: il nuovo Dpcm

Nuovo equilibrio tra rischi e benefici delle misure, per non vanificare il rimbalzo di alcuni comparti economici

di Massimiliano Panarari

15 ottobre 2020

PANorami: USA in cerca di fiducia

È quella che servirebbe al Paese, ma lo scontro elettorale Trump-Biden sta creando ulteriori tensioni

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione speciale dedicata a Made in Steel 2025

I nostri video

Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.